Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Informazioni su questo Club

Spazio dedicato all'approfondimento di tecniche di coltivazione di fiori, ortaggi e piante da frutto e allevamento di animali domestici e da fattoria.
  1. Cosa c'è di nuovo in questo club
  2. LadyTheCat

    Curcuma

    La Curcuma è una pianta tropicale, l'ambiente ideale per farla crescere è caldo e umido. Nei mesi caldi va annaffiata in modo regolare ma senza mai lasciare ristagno d'acqua. Verso l'autunno le foglie inizieranno a diventare gialle e a cadere quindi verranno sospese le annaffiature. In questo contesto occorre metterla a dimora in casa; la temperatura non deve scendere sotto i 15°C. Le annaffiature le riprenderemo quindi in primavera, quando vedremo uscire i primi germogli. La Curcuma viene utilizzata come spezia in cucina. Si raccoglie appunto in inverno quando il rizoma è completamente secco. Esso si presenta come la radice dello Zenzero ma la sua caratteristica è il colore giallo intenso che lo caratterizza.
  3. Oggi il bollettino meteorologico non promette bene. In teoria hanno previsto neve. Cosi abbiamo pensato di raccogliere i limoni rimasti sulla pianta per evitare che si rovinino. Una bellezza color oro, vero? Sono perfetti e profumatissimi. Al solito ne prendiamo su un paio alla volta per averli sempre freschi al momento del bisogno. Inebriano del loro profumo già dal momento che li stacchi dalla pianta. Una gran soddisfazione! Anche il peggior The in commercio con qualche goccia di questa bellezza diventa il miglior infuso da colazione o...merenda!
  4. ThunderBlue

    I Sassi Viventi

    Peccato perchè erano veramente strani, ma non pensavo così difficili da gestire
  5. Confermo che son belli e pieni di fiori. Per me è un'esperienza tutta nuova e sinceramente non sapevo dell'esistenza dei frutti nani.
  6. Arrivati oggi!!! Un ciliegio e un pesco che sono uno spettacolo ?
  7. Buona idea e buoni pure i due frutti
  8. Sto meditando di mettere anche un paio di alberetti nani da frutto, tipo il ciliegio e il pesco...Mi interessa il costo, la dimensione del vaso per metterli a dimora, e se d'inverno dovrò proteggerli dalle gelate... Grazie a chi mi risponderà
  9. LadyTheCat

    I Sassi Viventi

    Hanno anche un fiore che sta per uscire e sembra una palma
  10. ThunderBlue

    I Sassi Viventi

    Ho notato visto che non sembrano sassi ma dei macigni quelli appena arrivati a casa
  11. Con l'ultima visita in serra fatta proprio oggi, mi sa proprio che sia un Calamondino perchè ho assaggiato un suo frutto ed era meno aspro, il sapore molto simile, ma era un pò più grande dei nostri. Aspettiamo la prossima fioritura di frutti e valuteremo, mal che vada proveremo a fare marmellata, anche perchè per molti è considerata più come una pianta ornamentale. Mi sa che aveva ragione @MaGiCa
  12. Si ma metti le foto della tua pianta perchè altrimenti ci basiamo su una pianta che magari non centra nulla. Diciamo che è simile, ma la nostra è questa e non so, ma a me le foglie non sembrano proprio uguali uguali.
  13. Oggi la pianta è arrivata a casa, bellissima. Abbiamo assaggiato i frutti, molto piccoli, direi della grandezza di un frutto di un Kumquat (Mandarino cinese), solo che invece di essere ovale e perfettamente tondo. Potrebbe essere un Calamondino?
  14. La parola all'esperto...
  15. Si spiegherebbe tutto in effetti. Potrebbe aver capito male visto che ha parlato di regalo, oppure si è semplicemente sbagliata.
  16. Ha detto Clementina. Anche io avevo pensato la stessa cosa, ma da quel poco che ho visto (perchè davanti alle due piante di arancio e la presunta clementina, ha due limoni) mi sembrava un mandarancio sinceramente...
  17. Ma siamo sicuri che sia una clementina e non un mandarino? Ho dato una letta in giro e credo di aver capito che il mandarino è più aspro e contiene più noccioli.
  18. Ho cercato informazioni ovunque in rete ma nessuno ne parla; una mia vicina di casa possiede una bellissima Clementina in un vaso e la pianta gode di ottima salute. In teoria si legge in giro che i frutti sono dolcissimi e senza semi, ma la pianta di questa signora in pratica genera frutti aspri e pieni di semi. La mia domanda è: come mai? Forse non è esattamente una Clementina? Oppure c'è qualcosa che non quadra nella coltivazione della pianta? Come si fa ad ottenere frutti dolcissimi e senza semi come in teoria dovrebbe essere?
  19. ThunderBlue

    Come proteggere gli agrumi d'inverno

    Tu puoi solo coprire il limone con il tessuto non tessuto. Non possiamo creare una copertura esterna perchè non possiamo bucare da nessuna parte per fissare l'intelaiatura che con un vento più forte verrebbe portata via. Un garage non l'abbiamo e la cantina è troppo buia. Puoi metterlo dietro la finestra in cucina che è alla luce con esposizione a sud, ma poi non esci più sul terrazzo.
  20. Questa spiegazione sembra buona, che ne dite?
  21. LadyTheCat

    Hoya Variegata

    Hoya Variegata è entrata a far parte della mia famiglia la scorsa settimana. Spero di vederla fiorire quanto prima ma sopratutto di essere in grado di curarla e di godermela per tanti tanti anni ?
  22. Dopo le tue risposte caro @Newt90, proprio poco fa abbiamo finito di travasare il Limone. Abbiamo preso un vaso di un dito più grande in modo di non interferire con il legamento delle radici, ma per una questione anche di estetica, infatti è uguale a quello del Giuggiolo che si intravede. Il terriccio utilizzato è specifico perchè tende ad essere argilloso, mentre come concime abbiamo preso quello liquido apposito per gli agrumi e va dato una volta al mese nelle dosi di un tappo per circa due litri di acqua.
  23. LadyTheCat

    Calendario delle semine

    Grazie! A me interessa moltissimo!
  24. ThunderBlue

    Calendario delle semine

    Perfetto. Grazie mille.
  25. Newt90

    Calendario delle semine

    Ho iniziato a creare il calendario, adesso nel corso di questi giorni provvedo a completarlo man mano con dettagli e curiosità non solo su ortaggi ma anche fiori e alberi da frutto
  26. ThunderBlue

    Calendario delle semine

    Ottimo perchè se riesco a trovare un metodo provo anche a mettere giù un paio di piantine.
  27.  
  • Visite Recenti   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza