-
Ciao Visitatore
Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!
- Accedi Subito
- oppure
- Registrati
Segnala Il tuo Problema
Un posto dove esporre i propri problemi con la tecnologia e provare a risolverli assieme a noi
6 discussioni in questo forum
-
Problema con l'importazione di file SQL grandi nel database
da ThunderBlue- 2 risposte
- 163 visite
Avendo creato un server locale con linux, la voglia di provare come gira un sito era tanta, così mi sono fatto una copia di tutto il forum e l'ho trasportato in locale. Il problema sorge quando tento di importare nel database tutte le tabelle, perchè superando il tempo di attesa va in time out. PhpAdmin ti dice di inserire di nuovo lo stesso file e continuare, infatti a pezzi importa tutte le tabelle, ma ecco che alla fine compare questo errore: Errore Query SQL: Copia /*!40101 SET CHARACTER_SET_CLIENT=@OLD_CHARACTER_SET_CLIENT */; Messaggio di MySQL: Documentazione #1231 - Alla variabile 'character_set_client' non puo' essere assegato il valore 'NULL' Sin…
-
-
Sempre meno problemi con Windows 10
da ThunderBlue- 0 risposte
- 1,1k visite
Sbaglio o con gli ultimi aggiornamenti non si sono più verificati un certo tipo di problemi? Sarà una mia impressione, ma sto lavorando da giorni con il pc acceso 24 ore su 24 e non vedo abbassamento di prestazioni che possano influire sull'apertura di programmi e siti. Sinceramente mi sto trovando molto bene e mi auguro continui così. ?
-
- 7 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, vediamo se riusciamo a risolvere il mistero del mio monitor con windows 10. Fino a ieri tutto bene, ad un certo punto dopo 15 min. il monitor si spegne (stanby automatico dopo 15 min. appunto) quando vado a muovere il mouse per farlo riaccendere mi ritrovo il tutto a caratteri cubitali e da ieri non ho più la visualizzazione ottimale tant'è che nelle impostazioni schermo di windows 10 le risoluzioni sono le seguenti: 800x600 1024x768 1280x1024 1600x1200, inutile dire che la rsoluzione del mio monitor non è nemmeno contemplata 1920x1080, ho provato a eliminarlo e rimetterlo scollegando e spegnendo tutto per poi ripristinare tutto, in sostanza windows 10 …
-
Problemi tra Chrome e Windows 10 Creators
da ThunderBlue- 1 risposta
- 372 visite
Con l'aggiornamento di Windows 10 Creators Chrome ha cominciato a creare un pò di problemi. Ce ne siamo accorti nel momento in cui si tentava di installare delle estensioni perchè Chrome si bloccava del tutto e bisognava interrompere l'attività per poterlo chiudere, questo problema non permette nemmeno la disinstallazione del browser stesso. In attesa di una soluzione da parte di Google, questi problemi si risolvono disattivando l'accelerazione hardware. Passaggi da effettuare: Aprire Chrome e premere sui 3 puntini in alto a destra cliccando poi su Impostazioni Scorrere fino a fondo pagina e cliccare su Mostra impostazioni avanzate Scorrere ancora f…
-
Windows 10 non fa spegnere il PC
da ThunderBlue- 3 risposte
- 465 visite
Dall'ultimo aggiornamento di Windows10 del 21/03/17, ho problemi con lo spegnimento del portatile, infatti premendo arresta il sistema per spegnerlo capita che rimanga li fermo piantato e sono costretto a spegnerlo in modo forzato tenendo premuto il pulsante di alimentazione. Cercando tra le varie pseudo soluzioni in rete, mi sono imbattuto spesso in persone che facevano riferimento all'avvio rapido del sistema. Ebbene sembrerebbe che si tratti proprio di un bug del sistema nell'avvio rapido. Attualmente sto testando una soluzione e pare che il problema sia scomparso. Qui di seguito i passaggi da eseguire per poter verificare anche voi se il problema sparisce o persi…
-
Problemi con OneDrive di Windows 10
da ThunderBlue- 0 risposte
- 977 visite
Per chi inizialmente avesse installato Windows 10 utilizzando un account microsoft diverso potrebbe dare noie di accesso a OneDrive. La soluzione è disintallare e reinstallare OneDrive. Ecco la procedura da utilizzare. Per disinstallare premere con il destro del mouse sul pulsante Start e, subito dopo su Esegui inserendo uno di questi comandi in base al tipo di architettura avete installato, 64bit o 32bit. 64bit: %SystemRoot%\SysWOW64\OneDriveSetup.exe /uninstall 32bit: %SystemRoot%\System32\OneDriveSetup.exe /uninstall Ora va reinstallato in questo modo. Per installare premere con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e, subito dopo …
-
Navigazione Recente 0 utenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.