-
Ciao Visitatore
Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!
- Accedi Subito
- oppure
- Registrati
Ortaggi
31 discussioni in questo forum
-
Sedano
da Newt90- 0 risposte
- 281 visite
Sedano Famiglia: Ombrelliferae Specie: Apium graveolens L. Generalità Pianta molto comune in tutti gli orti e molto coltivata. E' una pianta biennale nelle condizioni naturali, ma resta sul terreno per pochi mesi quando viene coltivata. Sedano da coste (Apium graveolens L. var. Dulce Miller) Sedano da rapa (Apium graveolens L. var. rapaceum Miller) Caratteri botanici I fusti angolosi possono raggiungere il metro di altezza. Le foglie sono pennate, divise in segmenti ovato-lobati, seghettate al margine. I fiori sono bianchi e riuniti in ombrelle a 6-12 raggi. Il frutto (detto seme) è formato da due acheni con costole verticali. L…
-
-
Piselli
da Newt90- 0 risposte
- 276 visite
Piselli Classe: Dicotyledonae Ordine: Leguminosae Famiglia: Papilionaceae Tribù: Vicieae Specie: Pisum sativum Asch. et Gr. Origine e diffusione Non si conoscono i progenitori selvatici del pisello, che risulta essere coltivato fin dal Neolitico (7000 a.C.). Probabilmente è originario delle zone a Nord dell'India. E' coltivato in tutto il mondo, in particolare nei Paesi asiatici (India, Cina). La produzione è orientata sul pisello fresco, da consumo diretto, sul pisello da pieno campo per l’industria conserviera (inscatolamento, surgelazione), sul pisello per granella secca per alimentazione umana o zootecnica (“pisello proteico”). Il …
-
Carciofo
da Newt90- 0 risposte
- 288 visite
Carciofo Famiglia: Compositae, sottofamiglia Tubiflorae Specie: Cynara cardunculus L. scolymus (L.) Hegi Origine e diffusione Il Carciofo è una pianta di origine mediterranea, molto nota fin dall'antichità per i pregi organolettici del capolino (le prime descrizioni risalgono allo storico greco Teofrasto). L'attuale nome volgare in molte lingue del mondo deriva dal neo-latino "articactus" (in alcuni dialetti settentrionali è chiamato articiocco); il nome italiano "carciofo" e lo spagnolo "alcachofa" derivano dall'arabo "harsciof". La coltura del carciofo è diffusa in alcuni Paesi del Mediterraneo, in particolare soprattutto Italia, poi Francia e S…
-
Asparago
da Newt90- 0 risposte
- 324 visite
Asparago Famiglia: Liliaceae Specie: Asparagus officinalis L. Origine e diffusione L'Asparago è una pianta erbacea perenne forse originaria della Mesopotamia. L'interesse per questa pianta come ortaggio risale all'antichità, ma sembra che solo verso la fine del Medio Evo abbia avuto inizio la sua coltivazione su larga scala. Con la scoperta del Nuovo Mondo anche l'asparago varcò l'oceano e trovò nuovi terreni idonei alla sua coltivazione. A livello mondiale i maggiori produttori sono Cina, Perù, Messico, Stati Uniti e Sudafrica; in Europa Spagna, Francia, Germania e Italia, che presenta le maggiori rese unitarie. La tradizione mediterrane…
-
Catalogna
da Newt90- 0 risposte
- 288 visite
Catalogna
-
Cavolo Broccolo
da Newt90- 0 risposte
- 258 visite
Cavolo Broccolo
-
Rapa
da Newt90- 0 risposte
- 264 visite
Rapa
-
Radicchio
da Newt90- 0 risposte
- 308 visite
Radicchio
-
Patata
da Newt90- 0 risposte
- 271 visite
Patata
-
Melone
da Newt90- 0 risposte
- 279 visite
Melone
-
Anguria
da Newt90- 0 risposte
- 288 visite
Anguria
-
Porro
da Newt90- 0 risposte
- 394 visite
Porro
-
Cipolla
da Newt90- 0 risposte
- 313 visite
Cipolla Famiglia: Liliaceae Specie: Allium cepa L. La cipolla è una pianta erbacea biennale probabilmente originaria degli altipiani del Turkestan e dell'Afghanistan (Asia occidentale). La sua coltivazione è molto antica e risale agli Egizi nel IV millennio a.C.; oggi è coltivata in tutto il mondo. In Italia le regioni maggiormente interessate a questa coltura sono l'Emilia-Romagna, la Campania, la Sicilia e la Puglia. Caratteri botanici La cipolla (Allium cepa L.) appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Alcuni studiosi, per la forma dell'infiorescenza, la inseriscono, come l'aglio, nella famiglia delle Amarillidaceae. L'apparato radicale …
-
Aglio
da Newt90- 0 risposte
- 254 visite
Aglio Famiglia: Liliaceae Specie: Allium sativum L. Generalità L'aglio è una pianta conosciuta fin dai tempi antichi tanto che era già utilizzata dagli Egizi nel III millennio a.C e, successivamente, dai Greci, dai Romani, dai Cinesi e dagli Indiani. Oggi viene coltivata in tutti i continenti ed è molto nota per l’uso culinario. In Italia viene coltivata maggiormente in Campania, Emilia-Romagna, Veneto e Sicilia. E’ una perenne rustica, coltivata come annuale. Caratteri botanici L'aglio (Allium sativum L.) appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Alcuni studiosi, per la forma dell'infiorescenza, la inseriscono, come la cipolla, nel…
-
Carota
da Newt90- 0 risposte
- 287 visite
Carota (Daucus carota) Origine e diffusione La Carota è una pianta biennale, appartenente alla Famiglia delle Ombrelliferae, coltivata per le sue radici ingrossate, di colore rosso, giallo-arancio o anche bianco. Le radici vengono impiegate nell'alimentazione umana, in quella animale e nell'industria per l'estrazione di carotene e di coloranti. In Italia la sua coltivazione è molto diffusa. Caratteri botanici Presenta foglie profondamente laciniate, nel primo anno disposte a rosetta sulla "testa" della radice. Se lasciata salire a fiore, nel secondo anno emette uno stelo ramificato, alto fino a 1,5 metri, portante piccoli fiori bianchi riuni…
-
Finocchio
da Newt90- 0 risposte
- 211 visite
Finocchio
-
Bieta
da Newt90- 0 risposte
- 273 visite
Bieta
-
Cavolo Rapa
da Newt90- 0 risposte
- 250 visite
Cavolo Rapa
-
Cavoletti di Bruxelles
da Newt90- 0 risposte
- 239 visite
Cavoletti di Bruxelles
-
Cavolfiore
da Newt90- 0 risposte
- 232 visite
Cavolfiore
-
Navigazione Recente 0 utenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.