-
Ciao Visitatore
Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!
- Accedi Subito
- oppure
- Registrati
Animali da cortile
8 discussioni in questo forum
-
Quaglie
da Newt90- 0 risposte
- 410 visite
Quaglie La quaglia comune (Coturnix coturnix (Linnaeus, 1758)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi. Dimensioni Misura 16-20 cm di lunghezza per 70-140 g di peso nei maschi e 70-155 g nelle femmine; l'apertura alare è di 32-35 cm. Aspetto E' indubbiamente il galliforme più piccolo d'Europa, a tal punto che le sue ridotte dimensioni la fanno spesso scambiare, a prima vista, con i pulcini in grado di volare di altri galliformi, quali le pernici. Questa prima impressione, tuttavia, viene rapidamente contraddetta dal fatto che le ali appaiono appuntite (grazie ad un effetto creato dalle remiganti primarie, lunghe e strette…
-
-
Faraone
da Newt90- 0 risposte
- 871 visite
Faraona (Numida meleagris) E' chiamata anche gallina faraona e, meno frequentemente, pollo d'India. Diffusa in forma selvatica, nel continente Africano. Il piumaggio è grigio-nerastro con perlature. La testa e parte del collo sono nude con pieghe facciali. Sono color violaceo con riflessi rossastri, coperte solo da penne filiformi e da rade caruncole. Nella parte superiore del cranio è presente una protuberanza cornea (elmo) e ai lati della base del becco, due bargigli. Le zampe hanno dita relativamente brevi, tarsi grigi-nerastri (nelle forme domestiche anche completamente gialli-aranciati o scuri con macchie giallastre), privi di speroni…
-
Pavoni
da Newt90- 0 risposte
- 726 visite
Pavone (Pavo cristatus) Galliforme noto per la bellezza del piumaggio caudale del maschio, che nella stagione degli amori apre a ventaglio per conquistarsi i favori delle femmine. In questo periodo emette sovente il suo monotono richiamo, costituito da penetranti <miauu>, udibili anche ad alcuni chilometri di distanza. Il suo repertorio vocale annovera grida, chiocci, stridii, pigolii. E' tenuto libero in parchi e giardini come animale ornamentale ed è apprezzato anche per la bontà delle sue carni. Varianti di razza Pavone comune Pavone arlecchino Pavone cameo Pavone bianco
-
Fagiani
da Newt90- 0 risposte
- 271 visite
Fagiani
-
Anatre
da Newt90- 0 risposte
- 285 visite
Anatre
-
Oche
da Newt90- 0 risposte
- 268 visite
Oche
-
Tacchini
da Newt90- 0 risposte
- 272 visite
Tacchino (Meleagris gallopavo) Il tacchino è un galliforme americano, importato in Europa e in altri continenti dal XVI secolo. E' allevato principalmente per la bontà delle sue carni, ma è tenuto nei parchi anche per la bellezza del suo piumaggio, che per opera della selezione da parte dell'uomo, ha subito diverse mutazioni cromatiche. Anche il suo peso, in libertà normalmente contenuto entro 8 kg nei maschi più grossi, con l'allevamento e la selezione è stato portato a oltre i 17 kg, a scapito della squisitezza delle carni. Se avverte un pericolo, preferisce pedinare velocemente, al pari del fagiano comune (Phasianus colchicus), piuttosto che i…
-
Polli
da Newt90- 0 risposte
- 253 visite
I Polli Il pollo appartiene alla famiglia dei Galliformi e alla specie Gallus gallus domesticus. Esso deriva probabilmente dall'incrocio di quattro specie selvatiche del genere Gallus gallus, tutte diffuse nelle foreste del Sud-Est asiatico. Il termine pollo si riferisce genericamente sia alla specie, sia a un determinato stadio di sviluppo di questi animali. Infatti esso viene definito: da un giorno a un mese, pulcino; da un mese ai 3-4 mesi, pollastro; dai 3-4 mesi ai 6 mesi, pollo; esemplari di ambo i sessi appena entrati nell'età riproduttiva, galletto e pollastra; esemplari adulti che hanno già visto una stagione riprodutt…
-
Navigazione Recente 0 utenti
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.