Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Contenuti Evidenziati

Contenuti di spicco da tutta la comunità, selezionati da noi.

Installazione del forum ips invision board suite 4
Prima di tutto bisogna verificare se il proprio hosting possiede tutti i requisiti per poter eseguire l'installazione, per farlo basta scaricare questo file: ips4.php che è anche raggiungibile dalla guida all'istallazione ufficiale di invision. Una volta scaricato basterà mandarlo via ftp nella cartella del proprio spazio e richiamarlo per leggere i dettagli dall'indirizzo tuosito.it/ips4.php. Se tutto è ok si potrà procedere con l'installazione nel modo in cui vado a spiegare qui di seguito.
 
Si presume che si è già in possesso di una licenza, quindi ci si può recare nell'area clienti e prelevare il codice che poi sarà richiesto durante l'installazione. Fatto questo ci servirà un client ftp per poter trasferire tutti i file el e cartelle necessarie sul proprio spazio hosting, nello specifico consiglio il classico Filezilla e vi rimando ai link di scaricamento
Filezilla Windows 64 bit Filezilla Windows 32 bit Filezilla Linux 64 bit Filezilla Linux 32 bit Ricordo che in Linux è anche presente nel gestore dei pacchetti, ma si raccomanda di aggiornarlo se si riscontrano troppi fallimenti di trasferimento.
Si può effettuare l'installazione in un sottodominio, forum.tuosito.it oppure tuosito.it/forum se si gestisce anche un portale o simile, o direttamente nella cartella principale che sarà raggiungibile tramite tuosito.it. Una volta che sono stati caricati tutti i file e le cartelle nel proprio spazio,

 
si devono settare i permessi di scrittura ad alcune cartelle, per farlo basterà aprire di nuovo Filezilla e una volta connessi si andrà a cliccare con il tasto destro del mouse sulle cartelle di interesse e dal menù che appare premere la voce permessi.
  • 0 risposte

Italian Language - Traduzione Completa Italiana Base per Invision Board Forum - IPS 4.7.x
Questo file è rivolto a tutte quelle persone che vogliono una traduzione base e pulita.
Non contiene traduzioni di altre applicazioni come il Download - Mercato - Blog ecc...
E' tradotta in ogni sua singola parte.
E' stata personalizzata quel poco, ma necessario, nelle frasi che sono, per esempio; al plurale e singolare, nella gestione delle date, le reazioni e poco altro, in modo che fossero più comprensibili nella lingua Italiana.
Per chi volesse darci consigli, segnalare errori o, collaborare al suo perfezionamento, potrà senza nessun impegno scrivere nella sezione a lei dedicata nel nostro forum dove saremo anche lieti di aiutarvi a personalizzarla a vostro piacimento, ma solo fornendovi le indicazioni necessarie per poterlo fare da soli.
 
Installabile dall'amministrazione tramite il MarketPlace/Translations
 
Per una installazione in manuale Leggere qui
 
Questa traduzione viene fornita gratuitamente e funzionante per la versione attuale del forum. Non ci riterremo in alcun modo responsabili nel caso in cui se ne facesse un uso improprio e si venissero a creare dei problemi. Se non vi piace potrete eliminarla in qualsiasi momento.
Essendo gratuita questa traduzione può essere redistribuita (Non posso vietarlo in alcun modo), a patto che si mantenga la sua autenticità citandone almeno la fonte d'origine che è Ibforum.it
    • Adoro
  • 2 recensioni

Come aggiornare il forum ips invision board suite 4
Di modi per poter aggiornare il forum ce ne sono principalmente due,
Tramite l'amministrazione, utilizzato per la maggiore quando vengono rilasciate delle patch correttive In manuale, scaricando nuovamente il pacchetto completo dall'area clienti, utilizzato per la maggiore quando ci sono enormi cambiamenti strutturali onde evitare eventuali conflitti che ne potrebbero compromettere il funzionamento.  
Prima di procedere, se non si vuole perdere tutto, è consigliato effettuare un backup completo di tutti i file, cartelle e database. Questo permetterà di poter ritentare tutto il procedimento in presenza di grandi difficoltà che precedentemente ne hanno causato il fallimento. Il metodo di backup più consigliato è nel seguente ordine.
Impostare il forum Offline Impostare come tema predefinito, e non modificato, quello originario del forum Disattivare tutte le applicazioni, plugin e temi di terze parti Scaricare tutti i file e cartelle del forum presenti nello spazio hosting Esportare tutte le tabelle del database legate al forum precedentemente scaricato  
Ora si può valutare quale opzione è preferibile utilizzare per effettuare l'aggiornamento.
  • 1 risposta

Avviare blocknum con l'avvio del pc in Linux Mint 21.1
Se tra le tue preferenze di utilizzo della tastiera c'è quella di aver sempre attivo il tasto blocknum per poter utilizzare il tastierino numerico, con Linux Mint si può fare, ma necessita di un pacchetto da installare. Come prima cosa si deve aprire il gestore delle applicazioni e cercare questo pacchetto
numlockx

 
una volta installato si può andare ad attivare l'opzione tramite il menù / amministrazione / schermata di accesso, e dalla finestra che si apre con i privilegi di root, in alto bisogna premere sulla linguetta impostazioni ed attivare il blocknum con un click.
  • 0 risposte

Aggiungere il comando rar al gestore delle cartelle Nemo di Linux Mint
Non trovando il comando rar nel gestore di cartelle e file Nemo, sono andato a scaricarmi il pacchetto e l'ho aggiunto manualmente.
Scaricare il pacchetto da qui
Winrar  per linux 64 bit versione attuale 6.12
Winrar per linux 32 bit  versione attuale 6.12
Posizionarlo in una cartella per poterlo estrarre e aprire la console premendo il tasto destro del mouse sulla cartella stessa e dal menù cliccare su apri nel terminale. Una volta nella console digitare il seguente comando
sudo make  
ecco come deve apparire a conferma che il comando è stato installato correttamente
linux-mint@linuxmint-Extensa-5630:/media/linux-mint/Secondario/linux-sistemi/rar$ sudo make[sudo] password di linux-mint: mkdir -p /usr/local/binmkdir -p /usr/local/libcp rar unrar /usr/local/bincp rarfiles.lst /etccp default.sfx /usr/local/liblinux-mint@linuxmint-Extensa-5630:/media/linux-mint/Secondario/linux-sistemi/rar$  
Ora potrete compattare in rar tramite Nemo cliccando con il destro del mouse sul file o cartella di interesse e una volta aperto il menù premere su comprimi, aperta la finestrella selezionare dall'elenco dei compattatori il comando rar ed il gioco è fatto.
    • Mi piace
  • 0 risposte

Traduzione Italiana App ChatBox
Traduzione per l'app ChatBox 4.3.1
  • 0 recensioni

Traduzione Italiana Invision Community Suite IPS 4.7.x App Download
Aggiornamento per la versione 4.7.x In fase di miglioramento
  • 0 recensioni

Creare e gestire un sito web in locale con Linux OpenSuse 15.4 Leap
Tutto questo è denominato anche LAMP che sta per Linux - Apache - MariaDB - Php - PhpMyAdmin
 
Si andrà ad installare i seguenti servizi, Apache2 (in OpenSuse dovrebbe essere già installato come impostazione predefinita), il Php8, versione utilizzata in questo momento, MariaDB , phpMyAdmin e altri due o tre moduli necessari . Quando posso evito i comandi da console perchè fatico nel ricordarli, quindi per installare questi servizi ho utilizzato Yast/Gestione pacchetti, ma per fare più bella figura ho cercato anche i comandi per chi vuole divertirsi con la console.
Bene! Ho iniziato installando Apache2, ma in realtà OpenSuse lo ha già installato di suo.
Il comando per installarlo da console è il seguente
sudo zypper install apache2
    • Mi piace
  • 0 risposte

Come impostare DNS Cloudflare 1.1.1.1 - 1.0.0.1 (Linux)
Nel mio caso ho utilizzato questi comandi in OpenSuse Leap 15!
 
Aprire il terminale e digitare il comando per accedere in root
sudo bash oppure
su Dopo aver controllato di essere collegati in WiFi oppure in una rete locale Lan, digitare uno alla volta questi comandi seguiti dal tasto Invio.
rm /etc/resolv.conf Invio
echo "nameserver 1.1.1.1" > /etc/resolv.conf Invio
echo "nameserver 1.0.0.1" >> /etc/resolv.conf Invio
cat /etc/resolv.conf Invio
Se tutto è andato per il verso giusto, il risultato finale dovrebbe essere il seguente.
nameserver 1.1.1.1nameserver 1.0.0.1 Nota:
Questi sopra sono i comandi per impostare DNS Cloudflare su Linux in versione IPv4. Se desideri invece configurare IPv6, basta che sostituisci 1.1.1.1 e 1.0.0.1 con 2606:4700:4700::1111 e 2606:4700:4700::1001
  • 3 risposte

LAMP! Creare e gestire un sito web in locale con Linux Mint 21.1
Per mia necessità devo creare un server in locale per poter gestire questa tipologia di forum, quindi adesso spiego passo passo come ho fatto a crearlo.
In Linux Mint, che è un derivato di Ubuntu e che a sua volta è un derivato di Debian, il tutto è semplificato da Gestione Applicazioni, quindi una volta aperta andiamo a cercare apache2

 
Premuto: Installa, andrà ad aggiungere in automatico tutto quello di cui necessita. A differenza di openSuse, non ci sarà bisogno di creare nessun file index.html perchè lo genera automaticamente. Adesso che è stato installato apache2 possiamo aprire la console per attivarlo con il comando
sudo systemctl start apache2 controlliamo il suo stato con il comando
sudo systemctl status apache2
 
perfetto è attivo, ma controlliamo se funziona correttamente inserendo questo indirizzo nel browser http://localhost

 
Ora che abbiamo verificato che apache funziona perfettamente, possiamo affiancargli il database e per farlo bisogna installare il server mariadb

 
Anche qui andrà ad installare tanti altri pacchetti necessari al suo funzionamento, ma dal momento che lo fa automaticamente, dobbiamo solo controllare che funziona e configurarlo. Per prima cosa lo attiviamo con il comando
sudo systemctl start mariadb controlliamo il suo stato con il comando
sudo systemctl status mariadb
    • Mi piace
  • 0 risposte

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza