Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'uova'.

  • Cerca per Tags

    Tag separati da virgole.
  • Cerca Per Autore

Tipo di Contenuto


Forum

  • Presentazione e Supporto del Forum
    • Supporto Forum
    • Presentazione Utenti
  • Supporto Traduzione Italiana Ips4 Invision Suite
    • Segnalazione errori e consigli
    • Supporto Generico
  • Informatica e Dintorni
    • Mondo Tecnologico
    • Segnala Il tuo Problema
  • Relazioni Pubbliche
    • Argomenti Vari
    • Italia in Tavola
    • Musica
    • Giochi Vari
  • Supporto Italiano IPS (Invision Power Suite) - Discussioni Generali
  • Supporto Italiano IPS (Invision Power Suite) - Aggiornamenti
  • Supporto Italiano IPS (Invision Power Suite) - Guide
  • Supporto Italiano IPS (Invision Power Suite) - Supporto
  • Wizarding World of JK Rowling - L'autrice: J.K. Rowling
  • Wizarding World of JK Rowling - Harry Potter
  • Wizarding World of JK Rowling - Personaggi HP
  • Wizarding World of JK Rowling - Luoghi
  • Wizarding World of JK Rowling - Casate di Hogwarts
  • Wizarding World of JK Rowling - Oggetti magici
  • Wizarding World of JK Rowling - Animali Fantastici
  • Wizarding World of JK Rowling - Personaggi AF
  • Wizarding World of JK Rowling - Creature Magiche
  • Wizarding World of JK Rowling - Ricette
  • Wizarding World of JK Rowling - Quidditch
  • Wizarding World of JK Rowling - Incantesimi
  • Wizarding World of JK Rowling - Pozioni
  • Vita in Campagna - Ortaggi
  • Vita in Campagna - Piante Ornamentali
  • Vita in Campagna - Piante da frutto
  • Vita in Campagna - Fitopatologie
  • Vita in Campagna - Animali da cortile
  • Vita in Campagna - Conigli
  • Vita in Campagna - Colombi
  • Vita in Campagna - Termini tecnici
  • Vita in Campagna - Domande e discussioni
  • Vita in Campagna - Calendario Semine-Trapianti
  • Game of Thrones - Casate e Famiglie
  • Game of Thrones - Personaggi
  • Game of Thrones - Mappa
  • Game of Thrones - Creature
  • Game of Thrones - News e curiosità
  • Game of Thrones - Lo scrittore e la serie
  • Quando Dio creò il Gatto - Racconti MicioMagici
  • Quando Dio creò il Gatto - LadyTheCat, il Mantra delle Fusa
  • Quando Dio creò il Gatto - I GATTI vostri!
  • Quando Dio creò il Gatto - Razze e storia
  • Quando Dio creò il Gatto - Link Utili per adozioni.
  • Quando Dio creò il Gatto - Consigli Utili per Gattari
  • Quando Dio creò il Gatto - Video Miciosi
  • Quando Dio creò il Gatto - Grandi Felini
  • Quando Dio creò il Gatto - Le stranezze del micio

Categorie

  • IPS Community Suite 4.7.x
    • Applicazioni e Plugins
    • Traduzioni

Trova Risultati Nel...

Trova Risultati Che Contengono...


Data di Creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Trovato 3 risultati

  1. LadyTheCat

    Torta al Cacao senza uova e senza burro

    Ingredienti: 200 gr. di farina 00 per dolci, 200 gr. di zucchero, 75 gr. di cacao amaro, 450 gr. di latte (o acqua), 1 bustina di lievito per dolci 40 gr. di olio di mais o girasole. Procedimento: Setacciare le polveri, unire l’olio e il latte e mescolare ben bene. Versare in una tortiera da 24 cm. di diametro e cuocere a 180° per circa 40 minuti, controllare con lo stuzzicadenti. Cospargere a piacere con zucchero a velo.
  2. LadyTheCat

    Torta al Cioccolato (Veloce)

    300 gr di farina 00 60 gr di cacao amaro (circa 3 cucchiai) 200 gr di zucchero semolato 3 uova 100 ml di olio di semi di girasole 200 ml di latte intero 1 bustina di lievito per dolci la buccia grattugiata d’arancia ( e il succo come aroma) zucchero a velo per coprire Procedimento: In una ciotola bella capiente aggiungete le uova mescolate, aggiungete l’olio di semi di girasole, il latte intero e il succo d'arancia. Mescolate il tutto e leggermente con una frusta elettrica o a mano. Aggiungete la farina 00 , zucchero semolato, il cacao ed lievito per dolci, mescolare; è importante che il composto sia ben omogeneo, è una torta che non occorre montare. Aggiungete il composto in una teglia da 24 cm di diametro. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per 40/45 minuti e come sempre per ogni torta, fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Spolverate di zucchero a velo.
  3. LadyTheCat

    Polpettone di tonno e patate

    INGREDIENTI 260 grammi di tonno sott'olio in scatola; 500 grammi di patate; 150 grammi di formaggio tipo Asiago; 50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato; 4 uova intere; 3 spicchi di aglio; un ciuffo di prezzemolo; 80 grammi di pangrattato; olio extravergine d'oliva; sale e pepe. PREPARAZIONE DEL POLPETTONE DI TONNO E PATATE 1. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata ed inseritevi le patate sbucciate e tagliate a cubetti piuttosto grossolani, poi, accendete il fuoco e portate l’acqua in ebollizione. Quando l’acqua inizierà a bollire fate cuocere le patate per 5-10 minuti circa, scolatele e passatele sotto un getto d’acqua fredda per stabilizzarne la cottura. 2. Mentre l’acqua andrà in ebollizione e le patate lesseranno, mettete in un recipiente il tonno dopo averlo ben sgocciolato dall’olio. 3. Aggiungete nel recipiente anche l’aglio tagliato a pezzetti piccoli, il formaggio Asiago fatto a cubetti, il prezzemolo tritato ed il formaggio parmigiano grattugiato, quindi amalgamate i vari ingredienti con un mestolo di legno. Quando le patate saranno cotte e saranno raffreddate, versatele nel recipiente assieme al tonno e con una forchetta schiacciatele ed amalgamatele assieme agli altri ingredienti. 4. Aggiungete nel recipiente anche il sale ed il pepe a vostro piacimento e poi inseritevi anche 2 uova intere e con la forchetta continuate ad amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo. 5. Trasferite il composto sopra ad un foglio di pellicola trasparente per alimenti di dimensioni piuttosto grandi ed arrotolatevi il vostro polpettone dandogli una forma allungata. Poi mettete il composto in frigorifero per un paio d’ore circa perché si solidifichi bene e si compatti. In un piatto sbattete le 2 uova rimaste assieme ad un pizzico di sale ed un pizzico di pepe. 6. Quando il composto per il polpettone si sarà ben compattato, estraetelo dalla pellicola trasparente e passatelo nel composto di uova sbattute, quindi passatelo nel pangrattato avendo cura di far aderire quest’ultimo a tutta la superficie del polpettone. 7. Posizionate il polpettone in una leccarda sopra ad un foglio di carta da forno e fatelo cuocere per 20 minuti circa nel forno preriscaldato a 180° C. Una volta ultimata la cottura, fate raffreddare leggermente il polpettone di tonno e patate e servitelo in tavola dividendolo in fette di circa 1 centimetro di spessore.
  • Visite Recenti   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza