Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Installare temi desktop in Windows 10


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Il desktop di Windows può essere cambiato non solo nell'immagine di sfondo, ma anche nei colori, nel disegno dei menu e nelle icone cambiando il tema che è il pacchetto che include tutti questi elementi.
Come visto, è sempre stato possibile migliorare l'aspetto di Windows scaricando temi e visual styles da siti diversi.
Con i temi per Windows 7 Microsoft ha iniziato a distribuire temi da una pagina speciale del sito ufficiale, che elenca i temi divisi per categorie e permette di scaricarli con un click sul tasto download.

Adesso, una delle funzioni migliori di Windows 10 Creators Update riguarda proprio il download di nuovi temi, che può essere fatto direttamente dalle impostazioni di Windows 10, in modo semplice e ben chiaro.

Per scegliere un nuovo tema grafico da dare al desktop del proprio PC con Windows 10 aggiornato con il Creators Update di Aprile 2017 bisogna solo andare in Impostazioni > Personalizzazione > Temi.
Da qui si possono subito visualizzare i temi installati e cambiare da uno all'altro applicandoli in modo immediato.
Questa pagina delle impostazioni è simile alla vecchia pagina di personalizzazione sfondo del pannello di controllo che è ormai sparita per sempre.

La novità vera in questa pagina delle impostazioni è rappresentata dal tasto "Acquista altri temi nello Store".
Nello Store si aprire un'ambia galleria di temi da scaricare, attualmente quasi 200 tra cui scegliere, tutti gratuiti.
Si può cliccare su uno qualsiasi dei temi per aprire la relativa pagina di presentazione e premere sul tasto Ottieni per scaricarlo sul PC.
Dopo il download questo nuovo tema apparirà nella lista dei temi installati nella pagina delle impostazioni e si potrà cliccare per applicarlo al proprio desktop.
I temi possono includere uno o anche tutti questi quattro elementi: uno o più sfondi del desktop, un colore per i menu, un insieme di suoni e una serie di cursori del mouse.
La maggior parte dei temi nello Store include soltanto una serie di sfondi che cambiano automaticamente ed un colore delle finestre, lasciando quindi intatti suoni e cursori.
Per rimuovere un tema installato bisogna prima selezionarne un altro e poi premerci sopra col tasto destro e usare l'opzione per cancellarlo.
Se invece si preme col tasto destro sul tema installato e applicato, lo si può salvare come file .desktopthemepack da poter inviare o condividere ad altri.

Dalla pagina delle impostazioni di personalizzazione dei temi è possibile modificare, senza scaricare un nuovo tema, suoni e cursori, sfondi e colori.
L'opzione per modificare lo sfondo, permette di scegliere un'immagine di sfondo del desktop e impostare una presentazione
L'opzione Colore permette di selezionare un tipo di colore per i diversi elementi delle finestre o di cambiarlo automaticamente in base allo sfondo.
Da qui è anche possibile impostare il tema scuro per le finestre di Impostazioni di Windows 10, scegliere se usare la trasparenza e poi se applicare il colore anche al menu Start e barre del titolo.

Le pagine per modificare i suoni di Windows e quella dei cursori e puntatori del mouse sono, invece, ancora in menu del pannello di controllo, identici a quelli di Windows XP per intenderci.

Da notare che in Windows 10, se si accede con un account Microsoft su più PC Windows 10, i temi (e quindi sfondi, colori e tutto il resto) si sincronizzano automaticamente tra i vari PC in modo che quello scelto venga applicato su tutti i desktop.
Cambiare il tema su un PC, cambierà automaticamente anche sugli altri computer e quando si accederà a un nuovo PC in futuro, esso utilizzerà automaticamente il tema scelto.
Se questo tipo di comportamento non piacesse e si volesse cambiare tema ad ogni PC facendoli tutti diversi, si può andare in Impostazioni > Account > Sincronizza le impostazioni e disattivare il tema tra le impostazioni di sincronizzazione.

Per finire, la chicca dell'articolo.
Chi ha Windows 10 e vuole avere un tema dinamico, ossia dove lo sfondo cambia automaticamente ogni giorno e dove cambia anche quello della schermata di blocco.
Si tratta dell'applicazione Tema Dinamico, semplice da usare, gratuita e tutta automatica.

Fonte Articolo = NavigaWeb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza