Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Centro di Sicurezza in Windows 10


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Una delle nuove funzioni di Windows 10 Creators Update è il centro sicurezza, chiamato, per la precisione, Windows Defender Security Center (che Microsoft ha lasciato scritto in inglese anche in Windows 10 italiano), che nasconde, al suo interno, alcuni strumenti davvero interessanti.
Si tratta di un cruscotto di controllo dove è possibile visualizzare lo stato di protezione del computer, non solo riguardo l'antivirus, ma una visione d'insieme ed un accesso rapido agli strumenti di sicurezza inclusi dal sistema operativo.
Windows Defender Security Center, quindi, non è da confondere con l'antivirus di Windows Defender, che è solo uno degli strumenti integrati con il nuovo cruscotto.

Per aprire il Windows Defender Security Center bisogna soltanto andare sul menu Start e cercare security Center oppure andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza, cliccare su Windows Defender e poi sul tasto Apri Security Center.
Nella pagina principale del centro sicurezza si può dare un rapido sguardo alla situazione attuale della protezione del computer, per eventualmente correggere 
i problemi rilevati ed attivare quello che manca per tenere il PC al sicuro da minacce.
Da qui è possibile accedere alle 5 sezioni che compongono il Windows defender Security center

1) La protezione da virus è la prima delle sezioni da controllare, dove verificare la cronologia delle analisi già effettuate e per lanciare il comando di un'analisi veloce oppure una scansione completa nel caso si sospetti qualche problema o dopo aver navigato in siti a rischio.
Dal pulsante Analisi avanzata si può anche attivare Windows Defender offline, che è uno strumento più efficace contro i malware.
Da qui è anche possibile aprire le impostazioni dell'antivirus Windows Defender, che ricordo si attiva automaticamente nel caso in cui non sia installato un altro programma antivirus.
C'è anche un pulsante per controllare che tutti gli aggiornamenti della protezione siano stati scaricati e installati sul computer.
Nel caso di dubbi ricordo che come antivirus per Windows 10, Windows Defender può essere assolutamente sufficiente e non serve, quindi, installarne un altro.
Se si utilizza un antivirus esterno, in questa schermata ci saranno informazioni più limitate e la possibilità di lanciare l'antivirus.

2) La seconda sezione del centro sicurezza Windows defender si chiama Prestazioni e integrità del dispositivo.
Sotto questo nome si nasconde uno strumento, chiamato Fresh Start, molto potente che permette di fare il reset completo di Windows 10.
Si tratta di quello che prima era un programma da scaricare col nome di Refresh PC, ora invece interno a Windows 10, per ripulire il PC da tutti i programmi installati e preinstallati.
Questo strumento effettua una reinstallazione di Windows 10 con gli ultimi aggiornamenti ed è da utilizzare ogni volta che si vuol ricominciare da capo, oltre che in caso di problemi, anche su ogni PC appena comprato che ha software inutile preinstallato sopra.
In questa sezione c'è anche un report sulla salute del computer per controllare se stanno funzionando bene Windows Update, la capacità di archiviazione (o spazio disco) e i driver.
La prestazione e la salute dispositivo sezione fornisce un report di salute del dispositivo, comprese le relazioni di Windows Update, la capacità di archiviazione, i driver di periferica, e lo stato di durata della batteria.

3) Protezione Firewall e rete dà un riassunto sullo stato della protezione del computer su reti pubbliche o private.
Premendo su una delle reti, è possibile rapidamente disattivare il Firewall oppure blindarlo con l'opzione che blocca tutte le connessioni in ingresso.
Da questa schermata è possibile accedere rapidamente alle schermate di configurazione di Windows Firewall.

4) Controllo delle app e del browser è il filtro Smartscreen.
Per chi non lo conoscesse, si tratta dell'impostazione di protezione che blocca programmi e file eseguibili non riconosciuti che potrebbero essere dannosi.
La funzione "SmartScreen per Microsoft Edge" consente di attivare la protezione del browser Edge da siti dannosi e download.
Lo smartscreen è ora attivo anche per le app di Windows Store.
In generale, meglio lasciare tutto attivo o su avvisa.

5) Opzioni Famiglia è la raccolta degli strumenti e le funzioni che è possibile utilizzare sui PC Windows.
Il controllo genitori permette di impostare e controllare come i figli usano il PC e limitare loro le possibilità di giocare o navigare.

In basso a sinistra sulla finestra del Windows Defender Security Center c'è anche un pulsante di impostazioni che porta alla possibilità di disattivare un paio di opzioni, ossia le notifiche di Windows defender, se non ci interessa sapere ogni volta che il PC è pulito e le notifiche di Windows firewall che invece è meglio sempre lasciare attive, per sapere se qualche programma sconosciuto prova a inviare dati all'esterno.

In conclusione si tratta di uno strumento davvero semplice sia da usare che da capire, perfetto soprattutto per i principianti, che prima d'ora potevano trovare difficile capire e configurare questo tipo di impostazioni.
Sicuramente, sarà uno strumento che vedrà miglioramenti nei prossimi aggiornamenti di Windows.

Fonte Articolo = NavigaWeb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza