Vai al contenuto

Bloccare aggiornamenti e disinstallarli in Windows 10


ThunderBlue

Messaggi raccomandati

Windows Update ha subito molti cambiamenti in Windows 10 perchè Microsoft si è resa conto di quanti problemi si ripetevano sui PC di tutto il mondo a causa del mancato aggiornamento di Windows.
Secondo Microsoft tutti i PC dovranno essere aggiornati e avere la stessa versione di Windows, anche con gli stessi driver.
Inoltre le applicazioni incluse in Windows 10 come il browser Edge verranno aggiornate automaticamente attraverso il Windows Store, separato da Windows Update.
Vale la pena quindi capire come funziona Windows Update in Windows 10, come eventualmente sia possibile bloccare gli aggiornamenti automatici e come disinstallare e bloccare gli aggiornamenti Microsoft per Windows e per i driver.

La prima differenza notabile con Windows Update in Windows 10 è che nel Pannello di Controllo classico l'icona di Windows Update è stata rimossa.
Le opzioni e il controllo di aggiornamenti Windows si trova ora nel nuovo menu di Impostazioni, quello accessibile premendo il menu Start oppure premendo i tasti Windows-I, sotto la sezione aggiornamento e sicurezza.
Da Windows Update si potrà fare la verifica disponibilità aggiornamenti.
Se viene trovato un aggiornamento questo viene subito scaricato automaticamente e installato.
A differenza delle versioni precedenti di Windows, non si possono selezionare i singoli aggiornamenti da scaricare e tutti, compresi anche gli aggiornamenti facoltativi e quelli di Windows Defender (l'antivirus di Windows 10) verranno installati automaticamente .

L'unica cosa che si può fare è cliccare sulle "Opzioni avanzate" dove si troveranno alcune impostazioni piuttosto curiose a un primo impatto.
Prima di tutto è possibile scegliere se procedere con un aggiornamento automatico oppure se ricevere la notifica e riavviare il computer a comando.
Nel primo caso comunque il riavvio del PC sarà fatto quando non in uso, in un momento fermo.
In entrambi i casi, gli aggiornamenti verranno scaricati e installati automaticamente.
Si può poi deselezionare l'opzione "Scarica aggiornamenti di altri prodotti Microsoft quando aggiorni Windows".
Questo disattivare gli aggiornamenti, per esempio, di Microsoft Office e altri programmi Microsoft.
Cliccando sul link visualizza aggiornamenti installati è possibile ottenere la lista degli updates e delle patch.
In questa lista si può procedere con la procedura per disinstallare un aggiornamento di Windows se sta causando problemi al sistema.

Microsoft ha anche rilasciato un tool che consente di impedire che tali aggiornamenti vengano reinstallati automaticamente.
Il tool per bloccare l'installazione di driver e altri update per nasconderli del tutto (temporaneamente) si può scaricare da questa pagina.

Per quanto riguarda l'installazione automatica dei driver da parte di Microsoft invece c'è ancora un'opzione sepolta nel pannello di controllo che permette di impedire il download automatico di nuove versioni dei driver.
Questa opzione si trova in Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni avanzate di sistema > scheda Hardware.

Nella sezione delle impostazioni avanzate di Windows Update scopriamo che se si sta usando la versione Windows 10 Professional è possibile selezionare l'opzione per ritardare gli aggiornamenti.
Questo ritardo riguarda solo le nuove funzionalità di Windows e non gli aggiornamenti di sicurezza.
Il ritardo rimanda l'installazione di aggiornamenti di qualche mese.
Questa opzione è stata messa per i PC aziendali, per consentire agli amministratori di sistema di testare le novità prima che raggiungano i loro utenti. 

In realtà, comunque, un modo per bloccare l'installazione di aggiornamenti automatici in Windows 10 con qualsiasi versione di Windows 10 esiste, se il computer è connesso a internet tramite rete wifi.
Basta infatti andare nelle Impostazioni > Rete e internet > Wifi, premere su Gestisci reti note, poi premere sulle proprietà della rete wifi connessa ed impostarla come Connessione a consumo.
Praticamente si dice a Windows che la connessione in uso non è flat o illimitata quindi di non consumare banda di rete scaricando gli aggiornamenti in modo automatico.
Questo blocca, di fatto, ogni installazione di Windows Update.

Tornando alle Opzioni avanzate di Windows Update si può cliccare su un link che dice "scegli come recapitare gli aggiornamenti" e scoprire che Microsoft sfrutta il nostro computer per aggiornare anche gli altri.
Praticamente Microsoft aggiorna i PC Windows in giro per il mondo con un sistema di trasmissione dati simile a quello di Bit Torrent, in Peer-to-Peer, con ogni computer che condivide con gli altri gli aggiornamenti.
In questa sezione di opzioni si può scegliere, se si ritiene che questo sia un problema di privacy o se non si vuol condividere banda di rete, di disabilitare gli aggiornamenti da più posizioni o di non inviare gli aggiornamenti ai PC su internet, ma solo in rete locale.
Ad esempio, se si ha più di un PC Windows 10 a casa, lo stesso aggiornamento viene scaricato solo una volta da uno solo e poi condiviso con gli altri.
Per impostazione predefinita, Windows 10 consente il download in peer-to-peer via Internet.
Se si ritiene che questo sia un problema di privacy o se non si vuol condividere banda di rete, si può disattivare questa opzione selezionando solo "i PC sulla rete locale".
Da notare che se si esegue lo strumento di pulitura disco per cancellare i file di Windows Update, il PC non sarà in grado di inviare gli aggiornamenti ad altri computer.

LEGGI ANCHE: Ottimizzare Windows Update, download e recapito degli aggiornamenti

Per finire il discorso su Windows Update vale anche la pena notare che si si utilizza la funzione per resettare il PC e reimpostare il sistema in modo da cancellare tutto e partire da zero (l'opzione si trova nel menu Impostazioni -> Ripristino), Windows 10 manterrà gli aggiornamenti già installati.
Questo è sicuramente un miglioramento da Windows 8 e permette di tenere il PC aggiornato anche se viene riportato allo stato iniziale di fabbrica.

Fonte Articolo NavigaWeb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso



  • Ti piace questo Forum?

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma ne potrai creare e gestire uno tutto tuo. Grazie alla nostra traduzione in italiano, configurarlo sarà molto più semplice e veloce.

    Ottieni una licenza IPS

  • Proteggi il tuo sito con hCaptcha

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma potrai ottenere gratuitamente una chiave da inserire nel tuo forum in protezione dagli attacchi di Spam. La miglior protezione in pochissimi clic!

    Ottieni una chiave hCaptcha

  • Dillo ad un amico

    Ti piace Ibforum.it? Dillo ad un amico!

Su di Noi

Ibforum nasce per una passione verso questa board della Invision. Non ci siamo mai posti il problema di raggiungere un determinato obiettivo, ma con il tempo abbiamo iniziato a tradurre tutto il sistema cercando di fare del nostro meglio. Questo dominio è stato anche il primo nato in Italia (Gestito da ragazzi che erano veramente in gamba), per supportare le prime pubblicazioni di questo modello di Forum. Ci auguriamo che possa tornare ad essere di aiuto come un tempo. Evidenziamo anche argomentazioni trattate da altri siti che più o meno per noi possono essere di interesse comune, condividendo anche le nostre esperienze personali o passioni.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza