Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Windows Update - Come limitare traffico e ottimizzare il recapito aggiornamenti


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Le parole del titolo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono scelte a caso, ma provengono proprio dal modo in cui Microsoft ha tradotto in italiano una particolare nuova schermata di opzioni di Windows 10, dove si può scegliere come recapitare gli aggiornamenti.
Abbiamo visto in un altro articolo come bloccare o disinstallare aggiornamenti Windows Update in Windows 10.
Vale la pena, ora, dedicare un altro articolo a questo argomento perchè, come già spiegato, in Windows 10, mentre è sparita la sezione di Windows Update dal Pannello di Controllo, ci sono opzioni in più per controllare e ottimizzare lo scaricamento di aggiornamenti in modo da poterne limitare, in caso di bisogno, l'impatto nell'utilizzo della banda di rete e la modalità di download.
L'ottimizzazione di recapito è attivata per impostazione predefinita in tutte le edizioni di Windows 10, con una differenza tra le versioni Enterprise e le versioni Pro o Home.
Se in Windows 10 Enterprise i computer della rete aziendale si scambiano dati in peer to peer per limitare i download da internet, in Windows 10 Home e Pro l'ottimizzazione mette in comunicazione il nostro PC con altri in rete e via internet per velocizzare i download.
L'ottimizzazione del recapito di aggiornamenti funziona su PC con almeno 4GB di RAM e 256 GB di spazio su disco di installazione ed è utilizzata solo per i download più grandi come gli aggiornamenti cumulativi o aggiornamenti importanti come, ad esempio l'Update dell'anniversario di Agosto.


Se attivato (e lo è per impostazione predefinita), il PC o il dispositivo può essere utilizzato per scaricare ed a sua volta inviare gli aggiornamenti ad altri computer in rete e su internet.
In pratica Windows Update in Windows 10 funziona così:
Il PC prima chiede al servizio Windows Update di scoprire se sono disponibili aggiornamenti, poi, per aggiornamenti Windows che soddisfano particolari requisiti, il servizio di ottimizzazione di recapito verifica se ci sono fonti di rete o su Internet che hanno già l'aggiornamento.
Se ci sono, il PC cerca di scaricare gli aggiornamenti da questi sistemi, altrimenti chiederà di scaricarli dai server Microsoft.

Ottimizzare il download di aggiornamenti permette di limitare la banda ed il traffico internet di Windows Update e di rendere più veloci gli aggiornamenti di Windows 10.
D'altra parte alcuni potrebbero anche non essere felici di condividere informazioni del proprio PC in rete e su internet.

  1. Per controllare questa funzione, andare sul menu Start
  2. aprire Impostazioni (cliccare la rotella ingranaggio sopra il tasto di spegnimento)
  3. andare in Aggiornamento e sicurezza > Windows Update > Opzioni avanzate 
  4. e cliccare il link "Scegli come recapitare gli aggiornamenti".

Si potrà poi attivare o disattivare l'opzione dell'aggiornamento da più posizioni e scegliere se scaricare e recuperare gli aggiornamenti solo da PC in rete locale o se da PC in rete e su internet.

Questa schermata di Impostazioni, però, è molto limitata ed in Windows 10 versione PRO si possono visualizzare molte opzioni in più dall'editor criteri di gruppo locali.

  1. Premere con il tasto destro su Start e poi in Esegui digitare il comando gpedit.msc e premere invio.
  2. Dal menu a sinistra passare alla cartella: Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Ottimizzazione recapito.
  3. Sulla destra si vedranno diverse opzioni tra cui, la principale, è quella chiamata modalità download che determina se l'ottimizzazione di consegna è attivata e in che modo viene utilizzata.
  4. Attivando l'opzione, si potrà selezionare nel menu a tendina delle opzioni, se utilizzare: 

0: solo HTTP
1: Ottimizzazione solo tra PC in rete LAN
2: Gruppo, ossia tra PC stesso dominio o Active Directory 
3: LAN e Internet
99: Modalità di download semplice
100: Modalità Bypass: (Nessuna Ottimizzazione di recapito).

Le altre opzioni nella schermata di Ottimizzazione recapito possono essere utilizzate per limitare l'uso dell'ottimizzazione di recapito e, quindi, per limitare la quantità di dati caricati e scaricati da Windows Update e l'uso della banda di download e caricamento dati.
Aprendo ciascuna delle opzioni si può leggere una mini guida sul significato e sugli effetti delle modifiche.

Le varie opzioni dell'Editor di criteri di gruppo locali sono anche modificabili dall'editor delle chiavi di registro in Windows 10 Home.

  1. Premere con il tasto destro su Start e poi in Esegui digitare regedit e premere Invio.
  2. Dalla lista di cartelle di sinistra, espanderle seguendo questo percorso:HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\DeliveryOptimization\Config
  3. Sul lato destro si può cambiare il valore del parametro DODownloadMode (corrispondente alla modalità download) con i numeri visti sopra (ossia 0,1,2,3,99,100)


NOTA FINALE
Se si disattiva completamente l'ottimizzazione di recapito dalle Impostazioni di Windows 10, si può ancora limitare il traffico riservato agli aggiornamenti in background via internet dall'editor criteri di gruppo locali.

  1. Andare in Configurazione Computer > Modelli amministrativi > Rete > Servizio trasferimento intelligente in background BITS
  2. andando ad attivare l'opzione Limita la larghezza di rete massima per trasferimenti BITS in background.

Fonte Articolo NavigaWeb

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza