Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Impostare indirizzo ip statico in Suse Linux


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Quando si collegano molti apparecchi ad un router c'è sempre il rischio che qualche ip possa andare in conflitto. Per risolvere questo problema è semplicemente necessario assegnare un indirizzo ip ad ogni apparecchio. In Suse basta andare in basso a destra e premere sull'icona della linea con il destro del mouse, premere poi su configura le connessioni di rete, a questo punto nella finestra che si apre troverete il tipo di connessione con la quale avete collegato il vostro apparecchio al router, (via cavo o wifi per intenderci). Selezionare la connessione, nel mio caso wifi, e a destra premere sulla linguetta ipv4, alla voce metodo selezionate manuale, adesso premere su aggiungi che si sarà attivato poco più sotto ed inserire l'indirizzo ip che avete deciso di utilizzare, la maschera ed in fine il gateway. Alla fine vi ritroverete una finestra simile a questa

riU6pfY.png

Se avete dubbi sul tipo di maschera e gateway dalla console potete utilizzare il comando ifconfig e basterà controllare gli indirizzi che compariranno sotto la voce di collegamento, ovvero eth0 che sarà la connessione via cavo e wlan0 che sarà invece la connessione wifi.

suse@linux-2qki:~> ifconfig
eth0: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 1500
        ether 00:1f:16:98:c8:6a  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0
        device interrupt 16  

lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 65536
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 1000  (Local Loopback)
        RX packets 121  bytes 9736 (9.5 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 121  bytes 9736 (9.5 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

wlan0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet 192.168.1.25  netmask 255.255.255.0  broadcast 192.168.1.255
        inet6 fe80::e226:c010:679b:1769  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:17:c4:7c:98:b9  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 915518  bytes 1191179635 (1.1 GiB)
        RX errors 0  dropped 1  overruns 0  frame 0
        TX packets 368708  bytes 33814823 (32.2 MiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

Se il comando non funziona è probabile che dovrà essere installato. La console vi dirà di digitare il comando cnf ifconfig per controllare, poco più sotto vi dirà come installarlo tramite il comando zypper. Provare ad utilizzare direttamente questo comando zypper install ifconfig

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza