Vai al contenuto

I Giorni Della Merla


LadyTheCat

Messaggi raccomandati

AA16REpg.img?w=735&h=416&m=6

Come tradizione vuole, i 3 Giorni della Merla, 29-30-31 gennaio, saranno molto freddi su gran parte dell'Italia, con temperature diffusamente sottozero. Ma perchè si chiamano così? I motivi per cui si dice "Giorni della Merla" affondano in alcune leggende, la cui origine si perde nel tempo.

La ricerca dell'origine dell'espressione è segnata da suggestioni naturalistiche legate alla protagonista delle tante leggende sul tema raccolte in varie regioni: la merla. Un'espressione tanto comune quanto misteriosa, diffusa in diverse regioni d'Italia, dalle Alpi fino alle Marche ed alla Sardegna.Sono diverse quelle che fanno parte del folklore italiano: la merla annuncerebbe l'arrivo della primavera in anticipo o in ritardo a seconda che le temperature siano miti o veramente fredde. Se in quei tre giorni le temperature sono miti, allora significa che l'inverno durerà ancora a lungo; se invece farà molto freddo, l'inverno non tarderà ad arrivare e finirà

Per alcuni tale locuzione avrebbe avuto origine da un leggendario episodio che ebbe protagonista proprio una merla di colore bianco e i suoi pulcini: per ripararsi dal grande freddo si sarebbe rifugiata in un camino e, una volta uscitane il 1° febbraio, ne sarebbe emersa nera, completamente ricoperta di fuliggine; ed è proprio per questo episodio, afferma la leggenda, che da quel giorno tutti i merli furono neri. Altre due spiegazioni vengono attribuite al letterato settecentesco Sebastiano Paoli, collettore dei "Modi di dire toscani". Secondo l'illustre umanista vi sarebbero due fatti storici, entrambi avvenuti in area padana, alla base del modo di dire. Due episodi che hanno prtotagonista il fiume Po. Una riguardava un cannone da far passare oltre il fiume. Questo era molto grande e lo avevano chiamato la Merla. Per trasportarlo, gli uomini aspettarono gli ultimi giorni di gennaio per farlo passare sul ghiaccio del fiume gelato. Un’altra delle leggende riguarda invece una nobile Signora di Caravaggio, che veniva chiamata De Merli. Anche lei doveva attraversare il fiume Po per andare a prendere marito, ma riuscì a farlo solo nei giorni in cui il fiume era ghiacciato.

 

Fonte: La Repubblica

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la leggenda di come ce la raccontavano i nostri nonni: 

 

In un tempo lontano lontano, tutti i merli erano bianchi.

Temevano l'inverno, perché soffrivano il freddo e stentavano a trovare anche solo qualche briciola di pane per sfamarsi.

Si racconta che Gennaio, mese freddo e scuro, invidioso del loro candido piumaggio, si prendesse gioco di loro e non aspettava altro che uscissero dal nido in cerca di cibo per scatenare ancora più freddo e gelo.

Un anno, una merla, stanca delle continue persecuzioni, fece provviste che bastassero per un mese intero e poi si rinchiuse nel suo nido. Rimase lì, al riparo, per tutto il mese di gennaio, che all’epoca durava ventotto giorni.

Giunti all’ultimo giorno del mese, la merla, credendo di aver ingannato il perfido gennaio, sgusciò fuori dal nido e si mise a cantare per prenderlo in giro.

Gennaio, furioso e risentito, chiese tre giorni in prestito a febbraio. Avutoli in dono, scatenò bufere di neve, vento, gelo, pioggia.

La merla si nascose allora in un camino e vi restò ben nascosta aspettando che la tormenta passasse.

Trascorsi i tre giorni e finita la bufera, la merla uscì dal camino ma, a causa della fuliggine, il suo bel piumaggio si era tutto annerito e così rimase per sempre.

Da quel giorno tutti i merli nascono con le piume nere e gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, per la tradizione i piu freddi dell'anno, sono detti "I GIORNI DELLA MERLA". ^_^

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso



  • Ti piace questo Forum?

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma ne potrai creare e gestire uno tutto tuo. Grazie alla nostra traduzione in italiano, configurarlo sarà molto più semplice e veloce.

    Ottieni una licenza IPS

  • Proteggi il tuo sito con hCaptcha

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma potrai ottenere gratuitamente una chiave da inserire nel tuo forum in protezione dagli attacchi di Spam. La miglior protezione in pochissimi clic!

    Ottieni una chiave hCaptcha

  • Dillo ad un amico

    Ti piace Ibforum.it? Dillo ad un amico!

Su di Noi

Ibforum nasce per una passione verso questa board della Invision. Non ci siamo mai posti il problema di raggiungere un determinato obiettivo, ma con il tempo abbiamo iniziato a tradurre tutto il sistema cercando di fare del nostro meglio. Questo dominio è stato anche il primo nato in Italia (Gestito da ragazzi che erano veramente in gamba), per supportare le prime pubblicazioni di questo modello di Forum. Ci auguriamo che possa tornare ad essere di aiuto come un tempo. Evidenziamo anche argomentazioni trattate da altri siti che più o meno per noi possono essere di interesse comune, condividendo anche le nostre esperienze personali o passioni.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza