Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Pizza Tradizionale


LadyTheCat

Messaggi Raccomandati

  • 1kg di miscela di farina per pizza (si può usare anche la farina 00)
  • 2 cucchiaini rasi di zucchero
  • 500ml di acqua tiepida 
  • 25g di lievito di birra (anche in cubetto)
  • 20g di sale
  • Olio Extra Vergine di Oliva

 

Metti in un bicchiere di acqua tiepida il lievito di birra con lo zucchero e sciogli per 10 minuti circa fino al formarsi di schiuma. Versa la miscela per pizza (o la farina 00) a fontana su una superficie piana, aggiungi nel centro il composto cosi formato e mescola. Sciogli il sale in un altro bicchiere di acqua tiepida, aggiungilo alla farina insieme a 5 cucchiai di olio extravergine di oliva ed inizia ad impastare versando un poco alla volta l'acqua tiepida rimasta, fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Copri con un telo e lascialo lievitare per circa un ora. Trascorso il tempo, lavora l'impasto di nuovo e stendilo sulla teglia unta di olio (o un cubetto di burro) e lascialo lievitare ancora un altra ora. Farcisci con pomodoro, cuoci in forno preriscaldato a 180° circa per 10 minuti. Aggiungi gli altri ingredienti scelti (per esempio mozzarella, origano...) e rimetti in forno fino a cottura ultimata. 

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/2/2023 alle 11:15, LadyTheCat ha scritto:
  • 1kg di miscela di farina per pizza (si può usare anche la farina 00)
  • 2 cucchiaini rasi di zucchero
  • 500ml di acqua tiepida 
  • 25g di lievito di birra (anche in cubetto)
  • 20g di sale
  • Olio Extra Vergine di Oliva

 

Giusto un paio di piccole differenze, ma è come la faccio io. Per esempio, i due cucchiaini di zucchero non li metto a se, ma ne metto 1/1 e mezzo in un bicchiere assieme al lievito. Questo fa si che il lievito si sciolga senza utilizzare acqua. Non metto 20g di sale, ma 15 ed è l'equivalente della metà dell'olio extra vergine (30g), che metto sopra la farina prima di impastare. L'acqua sarebbe anche corretta, ma un pelino in più rende l'impasto meno secco/duro e la verso pian piano mentre l'impasto viene mosso dalla planetaria. In ogni caso la pizza è sempre la pizza :68:

  • Adoro 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inseriamo anche delle sfiziose idee per condire la pizza tradizionale? Iniziamo con queste: 

 

  • Pizza con Verdure e Tonno? Preparate e precuocete le verdure come meglio preferite, in padella a rondelle con olio e prezzemolo o a fettine sulla griglia. Le zucchine si prestano molto bene ad essere accompagnate al tonno.
  • Pizza con tagliata di tonno e cipolle di tropea per una sapore più raffinato. Per avere un gusto impeccabile, ripassate prima il tonno in padella con le cipolle di tropea affettate.
  • Pizza ai Frutti di Mare Per sapere come fare la farcitura della pizza ai frutti di mare, ricordatevi di non aggiungerli subito alla pizza. Gli abbinamenti che vi consigliamo sono gli anelli di totano, le alici fresche, cozze e vongole e le code di gambero.
  • Pizza con Salsiccia e Formaggi, una pizza da sapore forte e deciso. La salsiccia si sposa bene con formaggi quali la mozzarella, il gorgonzola o formaggi affumicati. Per dare il tocco finale, aggiungete la verdura, vi consigliamo i friarelli, i peperoni o la cipolla.

Se volete provare una pizza gourmet provate a farcirla con foie gras, pere caramellate e spinaci al burro. Una pizza sapida e particolare, da provare.

 

Pizza con Asparagi e Uova. La pizza va farcita con abbondante mozzarella o scamorza affumicata, poi vanno aggiunti gli asparagi cotti al dente, uova, sale, pepe e scaglie di grana.

 

Buon Appetito :clap:

 

  • Sorpreso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Giusto per provare, ho aggiunto una piccola patata e parrebbe che in effetti la pizza rimanga più morbida, anche per il giorno seguente.

  • Fantastico 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza