Vai al contenuto

Polpettone di tonno e patate


LadyTheCat

Messaggi raccomandati

INGREDIENTI
  • 260 grammi di tonno sott'olio in scatola;
  • 500 grammi di patate;
  • 150 grammi di formaggio tipo Asiago;
  • 50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato;
  • 4 uova intere;
  • 3 spicchi di aglio;
  • un ciuffo di prezzemolo;
  • 80 grammi di pangrattato;
  • olio extravergine d'oliva;
  • sale e pepe.

PREPARAZIONE DEL POLPETTONE DI TONNO E PATATE

1. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata ed inseritevi le patate sbucciate e tagliate a cubetti piuttosto grossolani, poi, accendete il fuoco e portate l’acqua in ebollizione. Quando l’acqua inizierà a bollire fate cuocere le patate per 5-10 minuti circa, scolatele e passatele sotto un getto d’acqua fredda per stabilizzarne la cottura.

2. Mentre l’acqua andrà in ebollizione e le patate lesseranno, mettete in un recipiente il tonno dopo averlo ben sgocciolato dall’olio.

3. Aggiungete nel recipiente anche l’aglio tagliato a pezzetti piccoli, il formaggio Asiago fatto a cubetti, il prezzemolo tritato ed il formaggio parmigiano grattugiato, quindi amalgamate i vari ingredienti con un mestolo di legno. Quando le patate saranno cotte e saranno raffreddate, versatele nel recipiente assieme al tonno e con una forchetta schiacciatele ed amalgamatele assieme agli altri ingredienti.

4. Aggiungete nel recipiente anche il sale ed il pepe a vostro piacimento e poi inseritevi anche 2 uova intere e con la forchetta continuate ad amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

5. Trasferite il composto sopra ad un foglio di pellicola trasparente per alimenti di dimensioni piuttosto grandi ed arrotolatevi il vostro polpettone dandogli una forma allungata. Poi mettete il composto in frigorifero per un paio d’ore circa perché si solidifichi bene e si compatti. In un piatto sbattete le 2 uova rimaste assieme ad un pizzico di sale ed un pizzico di pepe.

6. Quando il composto per il polpettone si sarà ben compattato, estraetelo dalla pellicola trasparente e passatelo nel composto di uova sbattute, quindi passatelo nel pangrattato avendo cura di far aderire quest’ultimo a tutta la superficie del polpettone.

7. Posizionate il polpettone in una leccarda sopra ad un foglio di carta da forno e fatelo cuocere per 20 minuti circa nel forno preriscaldato a 180° C. Una volta ultimata la cottura, fate raffreddare leggermente il polpettone di tonno e patate e servitelo in tavola dividendolo in fette di circa 1 centimetro di spessore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso



  • Ti piace questo Forum?

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma ne potrai creare e gestire uno tutto tuo. Grazie alla nostra traduzione in italiano, configurarlo sarà molto più semplice e veloce.

    Ottieni una licenza IPS

  • Proteggi il tuo sito con hCaptcha

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma potrai ottenere gratuitamente una chiave da inserire nel tuo forum in protezione dagli attacchi di Spam. La miglior protezione in pochissimi clic!

    Ottieni una chiave hCaptcha

  • Dillo ad un amico

    Ti piace Ibforum.it? Dillo ad un amico!

Su di Noi

Ibforum nasce per una passione verso questa board della Invision. Non ci siamo mai posti il problema di raggiungere un determinato obiettivo, ma con il tempo abbiamo iniziato a tradurre tutto il sistema cercando di fare del nostro meglio. Questo dominio è stato anche il primo nato in Italia (Gestito da ragazzi che erano veramente in gamba), per supportare le prime pubblicazioni di questo modello di Forum. Ci auguriamo che possa tornare ad essere di aiuto come un tempo. Evidenziamo anche argomentazioni trattate da altri siti che più o meno per noi possono essere di interesse comune, condividendo anche le nostre esperienze personali o passioni.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza