Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Aggiungere funzioni e Mods ad Android senza root con 6 app diverse


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

App che funzionano senza root che attivano funzioni speciali e modifiche su Android come il riconoscimento facciale, i bordi arrotondati e lo slider volume
 
app senza root
Quando i più smanettoni ed i forum specializzati parlano di "mods", il riferimento è alle modifiche profonde sul sistema, che richiedono di attivare speciali permessi come amministratore del telefono, ossia i permessi di root.
Con il root di Android, infatti, diventa possibile personalizzare nel modo che si preferisce il sistema Android, che essendo open source può essere modificato anche in modo radicale.
Le applicazioni più note per cambiare il comportamento di alcune funzioni interne di Android sono i moduli Xposed.
E' comunque possibile, anche senza root, applicare delle modifiche ad Android ed aggiungere funzioni uniche e speciali grazie ad alcune applicazioni gratuite molto furbe e ben studiate.
Si può, per esempio, attivare lo sblocco con il riconoscimento facciale su ogni telefono Android, arrotondare i bordi, cambiare colore alla navbar e attivare gesti per accelerare molte funzionalità.

1) Usare lo scanner di impronte digitali per fare azioni diverse
Lo scanner di impronte digitali presente in molti modelli di smartphone, serve a sbloccare il cellulare rapidamente mettendoci sopra il dito.
Sarebbe carino se questo pulsante del telefono potesse fare anche altro, per esempio avviare un'app specifica oppure per scattare una foto.
Si può allora installare l'app Fingerprint Quick Action, che permette di scegliere una funzione diversa, oltre a quella dello sblocco del telefono, al sensore di impronte digitali.

2) Arrotondare gli angoli dei bordi
Su smartphone curati come il Samsung Galaxy S8 e l'LG G6 gli angoli ai bordi sono rotondi e non a spigolo
Si tratta di un banale estetismo che rende comunque l'aspetto del telefono più morbido, più curvo e più gradevole.
Grazie a ben due applicazioni simili è possibile arrotondare gli angoli dei bordi di interfaccia Android senza spendere un soldo.
Cornerfly trasforma i bordi a spigolo dello schermo del telefono o tablet Android in angoli arrotondati e lo stesso fa l'applicazione Roundr, che funziona in modo simile.
Se Cornerfly non funzionasse bene, si può provare Roundr o viceversa.

3) Personalizzare la barra di navigazione bassa
 
Di questa modifica avevo già parlato in passato segnalando NavBar Apps, per poter scegliere come colorarla.
Un'altra applicazione, NavBar Animations, porta l'opzione di poter rendere la navbar animata e colorata, scegliendo quale tipologia di animazione visualizzare.
L'app NavBar Animations è gratuita, ma con annunci che possono essere rimossi dalla versione pro, che permette anche di scegliere animazioni aggiuntive.
Mentre una delle cose migliori di NavBar Animations, come tutte le app di questo articolo, è che non richiede l'accesso di root, purtroppo avrà il limite con alcune app come Chrome, con cui non funziona. 

4) Gesti veloci per tutto
Per personalizzare l'uso del telefono Android è possibile attivare alcune azioni (come avviare applicazioni o funzioni specifiche) sullo schermo facendo alcuni determinati gesti come, per esempio, strisciando due dita verso l'alto, verso il basso, facendo un doppio o triplo tocco o anche altri movimenti.
Con l'applicazione All in One Gestures è possibile programmare tutti i gesti che si vuole per vari tipi di azioni.
Tra i gesti è possibile anche attivare alcune combinazioni di tasti fisici.

5) Slider del volume
Per avere un controllo del volume a portata di mano, in modo, per esempio, da poterlo abbassare rapidamente se si avvia un video o un gioco con volume alto, si può installare l'applicazione Volume Slider, che permette di alzare o abbassare il volume semplicemente strisciando il dito sui bordi dello schermo.
L'app può essere configurata anche per controllare la luminosità dello schermo del dispositivo ed è un'app obbligata sui telefoni con i tasti del volume rotto.

6) Sblocco con riconoscimento facciale
Quella che è una delle funzioni più speciali di telefoni come l'iPhone X o il OnePlus 5T, può essere attivata su ogni smartphone Android 7 e Android 8 grazie a una speciale app che funziona senza root.
Si tratta di Autoinput, che può essere installata gratis e attivata toccando il tasto Use For Freee visualizzando un video promozionale.
Nelle impostazioni dell'applicazione è necessario, poi, attivare i permessi per l'accessibilità (solo su Android 7) e poi toccare e attivare la funzione Auto Dismiss Keyboard.
A questo punto, andare nelle impostazioni di Android, alla sezione Sicurezza > Smartlock e attivare la funzione "Viso Attendibile", per poter sbloccare il telefono solo guardandolo.
 
Fonte Articolo = NavigaWeb
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza