Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Files Go di Google per liberare spazio, gestire file e inviarli (Android)


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Nuova app Google Files Go per smartphone Android per gestire file, per liberare spazio dai file in eccesso e inviare file da un telefono a un altro
 
android gestione file google
 
Google ha lanciato una nuova applicazione per ogni smartphone Android, che si propone di diventare proprio una parte integrante del sistema, in modo da aggiungere le funzioni di invio file in stile AirDrop e di migliorare la gestione della memoria interna liberandola da file obsoleti.
L'applicazione si chiama Files Go ed in questo momento viene rilasciata in versione Beta "Unrealeased", ossia in fase beta ancora di sviluppo che potrebbe essere instabile e non funzionare correttamente su tutti i cellulari Android.
La si può comunque scaricare e provare senza alcun problema e, se non funzionasse, potrà essere rimossa senza alcun effetto negativo sulle prestazioni del telefono.

Si può quindi scaricare Files Go dal Google Play Store ed è un'app leggerissima, in italiano, di appena 6 Mega.
Dopo averla installata, si può aprire Files Go, dare i permessi necessari e visualizzare i vari consigli proposti per liberare spazio sulla memoria, che sono: 
- Cache e file temporanei delle applicazioni (da cancellare solo ogni tanto perchè comunque essi vengono ricreati ogni volta).
- Contenuti multimediali di varie app come Whatsapp.
- File di grandi dimensioni.
- File scaricati e fermi nella cartella Download.
 
- File duplicati.
- Contenuti multimediali rilevati come indesiderati, probabilmente ricevuti tramite Chat come Whatsapp.
- Applicazioni mai usate.
Se si sceglie di liberare spazio da una di queste categorie, si potranno rivedere tutti gli elementi che saranno eliminati, selezionarli tutti o solo alcuni prima di fare la rimozione.

In basso, si troverà la possibilità di passare dalla scheda Archiviazione alla scheda File, che è dove troviamo le opzioni di invio.
Dentro File è possibile esplorare i vari file delle cartelle principali del telefono, ossia Download, File Ricevuti, Immagini, Video, Audio e Documenti.
In basso, si può usare la funzione per trasferire file in sicurezza via internet, premendo i tasti Invio o Ricevi.
Se premiamo su Invia, da un altro telefono si dovrà premere il tasto Ricevi, sempre usando l'app Files Go.
La funzione di invio funziona in modo molto simile a quella di AirDrop su iPhone e iPad, super rapido e senza ostacoli, password o configurazioni da fare.
Per il momento, però, si possono trasferire file con Files Go solo usando dispositivi Android.

Per finire, nelle impostazioni dell'app Files Go, accessibili dal pulsante con tre pallini in alto a destra, è possibile attivare o disattivare alcune funzioni automatiche tra cui:
- Avviso quando lo spazio di archiviazione è in esaurimento;
- Avviso App Inutilizzate
- Avviso in caso di un download che occupa spazio
- Avviso quando una cartella è troppo grande.
 
Fonte Articolo = NavigaWeb
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza