Vai al contenuto

Perché Apple ha comprato Shazam? Alcune ipotesi


ThunderBlue

Messaggi raccomandati

Dal miglioramento di Siri e Apple Music alle nuove applicazioni oltre la musica. Ecco alcuni sviluppi che potrebbe avere Shazam all’interno dell’ecosistema Apple

E così alla fine arrivò la conferma ufficiale: Apple compra Shazam, la popolare app che permette di riconoscere titolo e autore di una canzone attraverso l’ascolto.  Il prezzo pagato da Cupertino non è stato dichiarato – TechCrunch dice che sono 400 milioni di dollari – tuttavia Shazam è un marchio che cresce con ricavi per 46 milioni di euro e risultati in crescita, per un modello di business che si basa principalmente sui servizi linkati quando viene riconosciuta la canzone (Apple Music, Spotify, YouTube), la pubblicità all’interno della app, ma anche la modalità di interagire con gli spot tv – pure in Italia – per riconoscere il jingle o la canzone della pubblicità.

Ma evidentemente l’acquisto di Apple ha sopratutto un valore strategico specie se integrato con i suoi servizi legati alla musica. Abbiamo quindi provato a fare delle ipotesi di buon senso su come lo potrà utilizzare e integrare al meglio.

1448886438_shazam.jpg

Nuovo ingresso privilegiato per Apple Music: Shazam è un’app di grande popolarità, tra le prime a comparire sull’app store di Apple.

Gli ultimi dati rilevano 100 milioni di utenti mensili, spalmati su tutte le piattaforme mobile e che scaricano su oltre un miliardo di dispositivi. Ad oggi, Shazam consente agli utenti di identificare le tracce e ascoltare su iTunes/Apple Music, Spotify, Deezer e YouTube. È evidente che questa app rappresenta un importante termometro sulle tendenze dei gusti musicali delle persone più curiose e per Apple l’opportunità di poter entrare anche nelle altre piattaforme potrebbe essere un ottimo mezzo per poi dirottarli su Apple Music.

Ancora più “esperto”: Da sempre Apple Music si è differenziata dalle altre piattaforme per un forte ricorso agli esperti musicali e alla curation delle proprie playlist. Shazam potrebbe diventare, attraverso la sua intelligenza artificiale, un ulteriore estensione della piattaforma musicale di Apple (30 milioni di abbonati) per raggiungere il concorrente Spotify (60 milioni di abbonati) e il suo Release Radar.

Aumentare il coinvolgimento: Uno dei difetti delle varie piattaforme di streaming è lo scarso livello di engagement dell’utente; gli algoritmi di raccomandazione di Shazam sono eccellenti, anche perché sono stati costruiti in risposta alle preferenze musicali degli appassionati di musica più attivi su ogni piattaforma. Questo migliorerebbe di gran lunga la possibilità di creazione e condivisione delle playlist personale su Apple Music. 

Oltre la musica: Shazam negli ultimi anni ha espanso il suo raggio d’azione oltre il riconoscimento musicale, estendendolo alla vendita di biglietti dei concerti, integrazioni con le campagne pubblicitarie e ai loro jingle e alla televisione: da qualche tempo Fox trasmette “Beat Shazam” un quiz show condotto da Jamie Foxx in cui i concorrenti devono identificare le canzoni. Potrebbe diventare un contenuto di Apple tv (che ultimamente si è presa anche Carpool Karaoke di James Corden).

Evoluzione di Siri: Il concorrente di Apple non è solo Spotify ma, soprattutto, Google. Con il suo nuovo assistente vocale (Assistant) è già integrato il riconoscimento delle canzoni e, nel nuovo smartphone Pixel 2, vi è Now Playing, un servizio stile Shazam sempre attivo, anche a schermo spento. Shazam potrebbe inoltre essere un importante tool per HomePod, l’altoparlante smart wireless per la casa che uscirà nel 2018.

Big data: l‘enorme database di Shazam costruito dal 1999 ad oggi è sicuramente un grande asset che può essere utilizzato dai data analyst di Cupertino specie se confrontati con i propri dati proprietari con mille altre applicazioni che possono andare oltre ogni fervida immaginazione.

Fonte Articolo = Wired

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso



  • Ti piace questo Forum?

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma ne potrai creare e gestire uno tutto tuo. Grazie alla nostra traduzione in italiano, configurarlo sarà molto più semplice e veloce.

    Ottieni una licenza IPS

  • Proteggi il tuo sito con hCaptcha

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma potrai ottenere gratuitamente una chiave da inserire nel tuo forum in protezione dagli attacchi di Spam. La miglior protezione in pochissimi clic!

    Ottieni una chiave hCaptcha

  • Se ti va puoi offrirci un caffè

    Una donazione può aiutare a sostenere la comunità.

    Sarà apprezzata ogni tipo di donazione!

    Donate Sidebar by DevFuse
  • Dillo ad un amico

    Ti piace Ibforum.it? Dillo ad un amico!

Su di Noi

Ibforum nasce per una passione verso questa board della Invision. Non ci siamo mai posti il problema di raggiungere un determinato obiettivo, ma con il tempo abbiamo iniziato a tradurre tutto il sistema cercando di fare del nostro meglio. Questo dominio è stato anche il primo nato in Italia (Gestito da ragazzi che erano veramente in gamba), per supportare le prime pubblicazioni di questo modello di Forum. Ci auguriamo che possa tornare ad essere di aiuto come un tempo. Evidenziamo anche argomentazioni trattate da altri siti che più o meno per noi possono essere di interesse comune, condividendo anche le nostre esperienze personali o passioni.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza