Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

AGCOM: gli operatori restituiscano i giorni sottratti al mese


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Improvvisamente le bollette passarono da una cadenza mensile ad una a 28 giorni: l'AGCOM impone ora agli operatori di restituire non tanto il denaro, quanto i giorni di servizio sottratti in precedenza.

 
Entro il 31 dicembre 2018 gli operatori telefonici dovranno restituire agli utenti il tempo sottratto agli abbonamenti in essere quando la fatturazione è passata da una modalità mensile ad una a 28 giorni. Il tempo, e non il denaro, rappresenta dunque la moneta di scambio con cui gli operatori dovranno rifondere il maltolto alla propria utenza. Così ha deciso l'AGCOM.

La decisione giunge da una doppia audizione: da una parte le aziende interessate hanno manifestato la necessità di mantenere un certo equilibrio societario tale per cui una restituzione completa e unica avrebbe pesato troppo; dall'altra le associazioni di categoria hanno chiesto che la dilazione non si prolungasse troppo, ma venisse ragionevolmente contenuta nel giro di pochi mesi. L'Autorità Garante per le Comunicazioni così ha deciso: i giorni sottratti agli utenti andranno "rimborsati" entro fine anno.

Spiega l'Authority: "Il calcolo dei giorni di servizio che ciascun operatore dovrà riconoscere in fattura ai propri utenti dovrà riguardare il periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile". Tecnicamente, insomma, gli operatori dovranno ripristinare la situazione attraverso la "posticipazione della data di decorrenza della fattura per un
numero di giorni pari a quelli illegittimamente erosi", cifra eventualmente spalmabile in più mensilità purché ricadenti di competenza all'interno dell'annata 2018.Al momento ancora non è stata data invece indicazione esplicita per risolvere la situazione di quanti si siano trovati a cambiare nel frattempo operatore, magari proprio in conseguenza della modifica dei tempi di fatturazione. Per questi ultimi, spiega l'AGCOM, "adeguate modalità di ristoro saranno definite all'esito dei contenziosi ancora pendenti dinanzi al TAR Lazio, la cui discussione di merito è prevista nel prossimo mese di novembre".
 
Fonte Articolo: Punto Informatico
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza