Vai al contenuto

Gimp2 (Manipolazione dell'immagine)


ThunderBlue

Messaggi raccomandati

Gimp 2

Programma molto potente e gratuito, utilizzato per ridurre alcune immagini anche in questo sito. Ho reperito una spiegazione molto dettagliata che vi riporto qui sotto.

Descrizione

Gimp, acronimo di GNU Image Manipulation Program, è un ottimo programma per la manipolazione delle immagini e per il fotoritocco, concepito soprattutto per la grafica web. Il suo uso non è molto intuitivo, ma ha numerose funzionalità che lo rendono potente ed altamente fruibile, sia a livelli di principianti che di esperti. Grazie al lavoro della comunità Open Source, può essere ulteriormente arricchito con script e plug-in che potenziano la gamma delle operazioni sulle immagini, ma la vera genialità del programma è quella di essere multipiattaforma: esistono versioni di Gimp per Linux, per Windows, per Macintosh e tutte possono essere localizzate in lingua italiana.

1. L'interfaccia

Una delle caratteristiche di Gimp è quella di avere un'interfaccia a pannelli staccabili, cosa che, per chi è abituato ai soliti programmi di grafica proprietari, può risultare fastidiosa i primi tempi, ma è solo una questione di abitudine.

immagine interfaccia

2. Preferenze

Attraverso il menù File > Preferenze è possibile modificare l'interfaccia utente, l'impostazione delle finestre e la visualizzazione della trasparenza:

immagine preferenze

3. Schede

La parte bassa della barra degli strumenti (toolbox) è costituita da una scheda, di solito quella  dei livelli oppure degli strumenti, ma se ne possono aggiungere o rimuovere altre in base alle necessità, in modo da avere a portata di mano tutti gli strumenti necessari al proprio lavoro semplicemente cliccando sull'icona della freccia posta accanto all'icona di chiusura della scheda:

immagine schede

4. La barra degli strumenti

La barra degli strumenti di Gimp è composta di quattro parti:

immagine toolbox2
immagine menu file
 
La barra dei menu, a sua volta, presenta tre menù: File, Xtns e Aiuto.
Il menù File permette di aprire un nuovo documento, di aprirne uno esistente oppure uno recente, di acquisire da scanner o da schermata, d'impostare le preferenze relative all'interfaccia del programma.
immagine xtns
 
Il menù Xtns permette di avviare scripts e plug-ins (le estensioni di Gimp), di esplorare il database interno a Gimp o di visualizzare tutti i moduli. Alla voce Script-Fu corrispondono numerose estensioni con cui manipolare immagini, colori, creare temi e loghi per pagine web, motivi di sfondo, pennelli.
immagine aiuto Il menù Aiuto offre una guida on line, i suggerimenti del giorno che, se abilitati, compaiono ad ogni avvio del programma e link diretti ai siti di Gimp, sia per consultare documenti e tutorial, sia per scaricare nuovi script e plug-ins.

4.1 Gli strumenti di Gimp

Ogni strumento ha una scheda corrispondente nella parte bassa della toolbox che permette di configurare diverse opzioni.

icona selezione Selezione rettangolare: se scelta, nella relativa scheda compaiono diverse opzioni che permettono di variare le modalità ed l'arrotondamento degli spigoli.
icona selezione ellittica Selezione ellittica: anche per questa è possibile variare le modalità di selezione, impostare l'antialiasing e spiumare la selezione.
icona lazo Selezione lazo: permette di selezionare liberamente.
icona bacchetta magica Seleziona regioni continue: è anche detta bacchetta magica e consente di selezionare aree dello stesso colore.
icona selezione regioni Seleziona regioni per colore.
icona seleziona aree Seleziona aree in modo "intelligente".
icona tracciati Crea dei tracciati che possono essere modificati, selezionati ed utilizzati per comporre oggetti, ad esempio, il pennello presente nell'immagine del logo di questo sito è stato interamente disegnato con questo strumento seguendo un tutorial in lingua inglese.
icona prelievo Preleva del colore da un'immagine o da un'area dell'immagine e lo imposta come colore in primo piano.
icona zoom Strumento zoom.
icona misura Strumento per misurare la distanza tra gli angoli di un'immagine.
icona sposta selezione Sposta una selezione od un livello attivi.
icona taglierino Taglia un'immagine mostrando le dimensioni mediante una finestra di dialogo.
icona ruota Permette di ruotare una selezione.
icona scala Scala il livello o la selezione.
icona ritaglia Ritaglia la selezione in base alle coordinate.
icona prospettiva Modifica la prospettiva della selezione deformandone i lati.
icona rifletti selezione Riflette la selezione.
icona testo Inserisce del testo nell'immagine prodotta: è uno strumento utilissimo perchè il testo inserito può essere poi manipolato creando degli effetti sorprendenti, soprattutto utilizzando i freefont e gli sharefont. Ad esempio, l'immagine della lucertola presente nel logo di questo tutorial è stata realizzata a partire da un font.
icona riempi Riempie la selezione o lo sfondo con il colore in primo piano, oppure di sfondo, od ancora con un motivo o pattern.
icona gradiente Riempie la selezione o lo sfondo con un gradiente di colore la cui modalità, forma e compensazione può essere configurata.
icona matita Disegna il tracciato in modo netto ed omogeneo.
icona pennello fuzzy Disegna il tracciato con un effetto di dissolvenza oppure, se la punta è costituita da un'immagine in formato gbr, imprime dei timbri.
icona eraser Colora i pixel con il colore di sfondo, oppure li rende trasparenti.
icona aerografo L'aerografo colora in modo graduale.
icona stilo Disegna il tracciato utilizzando tre diverse tipologie di punta.
icona clonazione Clona un'area dell'immagine stessa, di un'altra immagine, oppure di un motivo selezionato.
icona sfocatura Produce un effetto di sfocatura o di contrasto su un'immagine.
icona sfumino Lo sfumino, se passato su un'area colorata, crea un effetto di colatura del colore.
icona scherma Crea sull'immagine o sull'area un effetto di schermatura o di bruciatura.
 

5. La finestra dell'immagine

In Gimp la finestra dell'immagine appare separata rispetto alla finestra del programma e dotata di una barra del titolo e di una barra dei menù sottostante. Cliccando il tasto destro del mouse si attiva un menù contestuale con tutti i comandi  già presenti  nella barra dei menù posta sul lato superiore della finestra:

immagine finestra

Tutti i comandi attivabili dalla finestra immagine agiscono su quest'ultima e nel menù File sono presenti i comandi relativi alle funzioni di salvataggio, d'invio e di stampa dell'immagine aperta. Sul lato sinistro e superiore compaiono i righelli, mentre sulla barra di stato le coordinate e il peso dell'immagine. Ai quattro angoli della finestra, invece, ci sono dei pulsanti che attivano alcune funzioni:

immagine pulsanti finestra

La possibilità di tracciare delle guide verticali ed orizzontali sull'immagine a partire dai righelli è utilissima per poter disegnare in modo simmetrico, ma soprattutto per divididere un'immagine nel numero di parti che si vuole (funzione ghigliottina), come, ad esempio, nel caso in cui si debba caricare su una pagina web un'immagine troppo pesante, il dividerla in più parti renderebbe meno lento il caricamento della pagina.

 

Fonte ArticoloHappyTux

Link per il download del programmaGimp2

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso



  • Ti piace questo Forum?

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma ne potrai creare e gestire uno tutto tuo. Grazie alla nostra traduzione in italiano, configurarlo sarà molto più semplice e veloce.

    Ottieni una licenza IPS

  • Proteggi il tuo sito con hCaptcha

    Cliccando sul pulsante sottostante, non solo aiuterai il nostro sito, ma potrai ottenere gratuitamente una chiave da inserire nel tuo forum in protezione dagli attacchi di Spam. La miglior protezione in pochissimi clic!

    Ottieni una chiave hCaptcha

  • Se ti va puoi offrirci un caffè

    Una donazione può aiutare a sostenere la comunità.

    Sarà apprezzata ogni tipo di donazione!

    Donate Sidebar by DevFuse
  • Dillo ad un amico

    Ti piace Ibforum.it? Dillo ad un amico!

Su di Noi

Ibforum nasce per una passione verso questa board della Invision. Non ci siamo mai posti il problema di raggiungere un determinato obiettivo, ma con il tempo abbiamo iniziato a tradurre tutto il sistema cercando di fare del nostro meglio. Questo dominio è stato anche il primo nato in Italia (Gestito da ragazzi che erano veramente in gamba), per supportare le prime pubblicazioni di questo modello di Forum. Ci auguriamo che possa tornare ad essere di aiuto come un tempo. Evidenziamo anche argomentazioni trattate da altri siti che più o meno per noi possono essere di interesse comune, condividendo anche le nostre esperienze personali o passioni.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza