Vai al contenuto
  • Ciao Visitatore

    Benvenuto su ibforum.it! Se stai leggendo questo messaggio vuol dire che non sei ancora entrato a far parte della nostra Comunità, infatti registrandoti, gratuitamente, avrai molte funzionalità messe a tua disposizione e non visualizzerai più questo messaggio. Grazie per la tua visita e a presto!

Aggiornamento Windows 10 ad Aprile


ThunderBlue

Messaggi Raccomandati

Siamo in attesa della nuova versione Creators di Windows 10 che a giorni dovrebbe uscire, infatti si vocifera che potrebbe uscire con una settimana di anticipo ed esattamente dal 5 di Aprile, mentre dal sito ufficiale è indicato l'11 Aprile. Attualmente è in fase di test per chi è iscritto al programma Insider. C'è da dire che da quando è uscito Windows 10, in effetti si riprogramma molto meno il pc. Io che normalmente smanetto molto per provare programmini che possano in qualche modo migliorarmi l'utilizzo del sistema, spesso e volentieri mi ritrovo con il pc abbastanza incasinato. Anche con una bella pulizia a volte capita che qualche cosa non giri nel verso giusto, ma qui viene il bello, infatti con questi costanti aggiornamenti completi di sistema, mi son sempre ritrovato con un sistema bello pulito e pronto per ricominciare a fare prove ecc. Con l'ultimo aggiornamento cumulativo però qualche cosa è andato storto perchè su tutti e due i pc che posseggo, al momento dello spegnimento qualche volta si blocca e non si spegne più costringendomi ad utilizzare una forzatura. Non ci resta che aspettare ormai l'imminente aggiornamento per poter vedere le novità e, augurandosi che abbiano sistemato quelle due bazzecole che creano questi pseudo problemi.

Per saperne di più sulle novità si può dare una sbirciata da qui: Windows 10 Creators Update

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo in attesa della nuova versione Creators di Windows 10 che a giorni dovrebbe uscire. Attualmente è in fase di test per chi è iscritto al programma Insider. C'è da dire che da quando è uscito Windows 10, in effetti si riprogramma molto meno il pc. Io che normalmente smanetto molto per provare programmini che possano in qualche modo migliorarmi l'utilizzo del sistema, spesso e volentieri mi ritrovo con il pc abbastanza incasinato. Anche con una bella pulizia a volte capita che qualche cosa non giri nel verso giusto, ma qui viene il bello, infatti con questi costanti aggiornamenti completi di sistema, mi son sempre ritrovato con un sistema bello pulito e pronto per ricominciare a fare prove ecc. Con l'ultimo aggiornamento cumulativo però qualche cosa è andato storto perchè su tutti e due i pc che posseggo, al momento dello spegnimento qualche volta si blocca e non si spegne più costringendomi ad utilizzare una forzatura. Non ci resta che aspettare ormai l'imminente aggiornamento per poter vedere le novità e augurandosi che abbiano sistemato quelle due bazzecole che creano questi pseudo problemi.

A me dava problemi all'inizio quando è uscito per la prima volta. Quando tentavo di usare Edge mi si piantava lo start, non potevo aprire nessuna applicazione ed ero costretta a spegnere il Pc forzandolo. Negli aggiornamenti successivi il mio PC non ha mai avuto problemi fino a 3 aggiornamenti fa cui l'aggiornamento proprio non me lo prendeva più e anche li ulteriori forzature con passaggi anomali. L'ultimo aggiornamento è a mio avviso un pò problematico nella chiusura che spesso va forzata, e nell'accessione...il mio è lento come una lumaca ma poi non perde un colpo! :clap:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Patrizia ha scritto:

A me dava problemi all'inizio quando è uscito per la prima volta. Quando tentavo di usare Edge mi si piantava lo start, non potevo aprire nessuna applicazione ed ero costretta a spegnere il Pc forzandolo. Negli aggiornamenti successivi il mio PC non ha mai avuto problemi fino a 3 aggiornamenti fa cui l'aggiornamento proprio non me lo prendeva più e anche li ulteriori forzature con passaggi anomali. L'ultimo aggiornamento è a mio avviso un pò problematico nella chiusura che spesso va forzata, e nell'accessione...il mio è lento come una lumaca ma poi non perde un colpo! :clap:

Si all'inizio molti hanno accusato il problema dello start che si piantava, ma hanno risolto con due aggiornamenti poco dopo. Con l'aggiornamento di Agosto c'era un problema che bloccava gli aggionamenti e bisognava eseguire una procedura per forzarlo a finire l'installazione, ma è stato corretto anche questo problema dopo due aggiornamenti. Per quanto riguarda l'avvio del tuo pc, bisognerebbe verificare quanti programmi vengono avviati in automatico dal sistema e che rallentano automaticamente l'avvio. Per quanto riguarda lo spegnimento forzato che capita proprio in maniera sporadica, dobbiamo attendere il nuovo aggiornamento e verificare se il problema si ripropone. Per tutto il resto in effetti non crea problemi fastidiosi e, la cosa che più soddisfa ogni singolo utente è il fattore stabilità, infatti accendi il pc e puoi stare 24 ore di fila che il sistema non perde un colpo permettendoti di fare qualsiasi cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

 infatti accendi il pc e puoi stare 24 ore di fila che il sistema non perde un colpo permettendoti di fare qualsiasi cosa.

Eeeeehhh che mi hai fatto venire in mente una decina di anni fa con altri OS cui si piantava di brutto e dovevi riavviare...e quante schermate blu!!! Sembrava a volte che dovesse scoppiare il Pc :furiousPC:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Patrizia ha scritto:

Eeeeehhh che mi hai fatto venire in mente una decina di anni fa con altri OS cui si piantava di brutto e dovevi riavviare...e quante schermate blu!!! Sembrava a volte che dovesse scoppiare il Pc :furiousPC:

Decina di anni? Sono circa 16 anni che si prova di tutto, ma con il 10 ci siamo fermati. Per me era anche normale routine, ma tu hai voluto essere coinvolta e di casini ne abbiamo passati tanti. Quanti sistemi utilizzati in maniera non regolare abbiamo installato e reinstallato sui poveri pc morti e defunti, ma ci siamo divertiti un sacco. Pensa il primo mp3 mandato con un modem che per poco non doveva essere alimentato a carbonella, infatti passava anche mezzora solo per passare 4mb. Che storie e quanta pazienza al tempo :cool2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Decina di anni? Sono circa 16 anni che si prova di tutto, ma con il 10 ci siamo fermati. Per me era anche normale routine, ma tu hai voluto essere coinvolta e di casini ne abbiamo passati tanti. Quanti sistemi utilizzati in maniera non regolare abbiamo installato e reinstallato sui poveri pc morti e defunti, ma ci siamo divertiti un sacco. Pensa il primo mp3 mandato con un modem che per poco non doveva essere alimentato a carbonella, infatti passava anche mezzora solo per passare 4mb. Che storie e quanta pazienza al tempo :cool2:

Pensa che il mio modem dovrebbe essere stato un 56 e invece io formattando il PC l'avevo ridotto a 36 e non riuscivo più a trovare i driver :decayed:. Ahhh che bei tempi, mi sono divertita da matti! :rofl:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Patrizia ha scritto:

Pensa che il mio modem dovrebbe essere stato un 56 e invece io formattando il PC l'avevo ridotto a 36 e non riuscivo più a trovare i driver :decayed:. Ahhh che bei tempi, mi sono divertita da matti! :rofl:

Si mi ricordo il tipo di casinista che eri, ma è oggi che mi preoccupi perchè stando dietro a quei giochi hai perso molto smalto e ti perdi anche con le stupidate. Ma ora le guide te le metto qui e vedremo se farai più casino oppure risolvi subito eventuali problemi. Ora aspettiamo l'aggiornemnto e vedremo cosa succede. :bleh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi ricordo il tipo di casinista che eri, ma è oggi che mi preoccupi perchè stando dietro a quei giochi hai perso molto smalto e ti perdi anche con le stupidate. Ma ora le guide te le metto qui e vedremo se farai più casino oppure risolvi subito eventuali problemi. Ora aspettiamo l'aggiornemnto e vedremo cosa succede. :bleh:

Figurati! Fa parte dell'anzianità...più avanti vai...e meno hai voglia di metterci la testa su cose complicate. Si perde la pazienza, e si diventa meno tolleranti, è un dato di fatto. Ma questo non solo con la tecnologia, succede anche con le persone. Per questo motivo voglio andare a vivere in campagna e circondarmi di piante fiori e animaletti [emoji106]

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Patrizia ha scritto:

Figurati! Fa parte dell'anzianità...più avanti vai...e meno hai voglia di metterci la testa su cose complicate. Si perde la pazienza, e si diventa meno tolleranti, è un dato di fatto. Ma questo non solo con la tecnologia, succede anche con le persone. Per questo motivo voglio andare a vivere in campagna e circondarmi di piante fiori e animaletti :thumbsup:

Questo luogo è stato creato non per aver impegni o forzature, ma per svagarsi un pò usandolo come promemoria, oppure avere un confronto con qualcuno in maniera più umana rispetto ad un social che per parlare utilizza click e foto pre scritte. Qui parliamo di sistemi operativi in base alle nostre esperienze e, cercheremo eventuali soluzioni in rete, ma solo per avere a portata di mano una soluzione evitando di sclerare cercando non si sa dove visto il continuo sviluppo di nuovi virus. Quindi se hai problemi non esitare e pubblica l'eventuale difficoltà che riscontri, anche se nel nostro caso il problema te lo guardo in diretta, ma potrebbe accadere di nuovo in futuro e non ricordare cosa abbiamo fatto per risolverlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo luogo è stato creato non per aver impegni o forzature, ma per svagarsi un pò usandolo come promemoria, oppure avere un confronto con qualcuno in maniera più umana rispetto ad un social che per parlare utilizza click e foto pre scritte. Qui parliamo di sistemi operativi in base alle nostre esperienze e, cercheremo eventuali soluzioni in rete, ma solo per avere a portata di mano una soluzione evitando di sclerare cercando non si sa dove visto il continuo sviluppo di nuovi virus. Quindi se hai problemi non esitare e pubblica l'eventuale difficoltà che riscontri, anche se nel nostro caso il problema te lo guardo in diretta, ma potrebbe accadere di nuovo in futuro e non ricordare cosa abbiamo fatto per risolverlo.

Vero!!! Magari quando avremo 100 anni e avrò raccolto almeno un milione di uova dalle galline ovaiole :clap:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Creare un Account

Crea un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Hai già un account? Accedi cliccando qui.

Accedi Adesso
  • Navigazione Recente   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Questo sito web utilizza i Cookie e consente l'invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ACCETTO o compiendo una qualunque azione all'interno del sito web ne accetterai il loro utilizzo e la nostra Politica Sulla Riservatezza